Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaVietri Sul Mare, la processione del "Martirio di San Giovanni Battista"

Chiesa

Una tradizione recente che arricchisce la storia millenaria di Vietri sul Mare

Vietri Sul Mare, la processione del "Martirio di San Giovanni Battista"

Istituita nel 2005 per commemorare il millenario della parrocchia, la processione del martirio di San Giovanni Battista è diventata un appuntamento fondamentale per la comunità di Vietri sul Mare. Il busto argenteo del Santo, risalente all’Ottocento e restaurato nel 2018, percorre le vie principali del paese, portando con sé devozione e tradizione

Inserito da (Admin), venerdì 30 agosto 2024 16:35:46

di Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana

Vietri sul Mare, 29 agosto 2024 - Le luci del crepuscolo si fondono con quelle della processione, creando un'atmosfera solenne e carica di significato. È il giorno in cui la comunità di Vietri sul Mare si stringe attorno al suo santo patrono, San Giovanni Battista, per commemorare il suo martirio. Una tradizione recente, nata nel 2005 in occasione del millenario della parrocchia, ma che ha già radicato profondamente le sue radici nella vita religiosa e sociale del paese.

La processione, che vede protagonista il busto argenteo del santo risalente ai primi dell’Ottocento, è un evento che richiama fedeli e curiosi da ogni angolo della cittadina e non solo. Il busto, meticolosamente restaurato nel 2018, viene trasportato per le strade di Vietri, illuminato da un arco di luci che risplendono di rosso e bianco, simbolo di fede e purezza.

Il percorso della processione si snoda lungo le vie principali del paese, passando per Via Mazzini e Corso Umberto I, in un cammino che simboleggia un rinnovato senso di appartenenza alla comunità. Fino a pochi anni fa, la statua veniva portata in zone particolari di Vietri, non toccate dalla tradizionale processione del 24 giugno, giorno della natività di San Giovanni. Oggi, il rito percorre un tragitto più circoscritto ma non meno significativo, richiamando la partecipazione sentita e appassionata dei vietresi.

L'istituzione della processione del martirio rappresenta un tassello importante nella valorizzazione delle tradizioni religiose locali, affiancandosi alla celebrazione della natività del Santo, già ampiamente radicata. La scelta di commemorare anche il martirio di San Giovanni Battista nasce dalla volontà di onorare un momento liturgicamente rilevante e di ampliare le occasioni di incontro e preghiera della comunità.

Il percorso, scandito dai canti dei fedeli e dal suono delle campane, si trasforma in un rito collettivo che unisce generazioni diverse, portando avanti una tradizione che, sebbene giovane, si carica di tutto il peso di una storia millenaria.

Mentre la statua di San Giovanni Battista torna al suo posto nella chiesa parrocchiale, i fedeli si disperdono con la consapevolezza di aver preso parte a qualcosa di speciale. Una celebrazione che, anno dopo anno, rinnova l'identità di un popolo e la sua profonda fede, in un intreccio di storia, cultura e spiritualità che Vietri sul Mare custodisce con amore e devozione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101214108

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno