Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaVIII Giornata Mondiale dei Poveri, Mons. Soricelli (Amali-Cava): «Bisogna superare l'indifferenza»

Chiesa

In occasione dell'VIII Giornata Mondiale dei Poveri, l'Arcivescovo Orazio Soricelli rivolge un sentito invito alla comunità di Amalfi-Cava de' Tirreni

VIII Giornata Mondiale dei Poveri, Mons. Soricelli (Amali-Cava): «Bisogna superare l'indifferenza»

La lettera dell'Arcivescovo in occasione della Giornata istituita da Papa Francesco: un appello a non restare indifferenti, ma a rendere visibile l'amore di Dio con azioni che diventino segno tangibile di speranza e comunione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 12:52:26

In occasione dell'VIII Giornata Mondiale dei Poveri, l'Arcivescovo Orazio Soricelli rivolge un sentito invito alla comunità di Amalfi-Cava de' Tirreni, esortandola a vivere con intensità spirituale e impegno concreto questa giornata dedicata ai più fragili. Con il tema "La preghiera del povero sale fino a Dio" (Siracide 21,5), la Chiesa è chiamata a rispondere con amore e carità alle necessità dei poveri, abbracciando il messaggio evangelico di vicinanza e solidarietà.

Nell'arcidiocesi, l'evento prevede momenti significativi, a partire da giovedì 14 novembre con l'Adorazione Eucaristica in tutte le parrocchie della diocesi. Sabato 16 novembre si terrà una Veglia di Preghiera presso la Parrocchia di S. Anna all'Oliveto a Cava de' Tirreni, e domenica 17 novembre, alle ore 18:00, una Celebrazione Eucaristica presso la Parrocchia di S. Trofimena a Minori.

L'Arcivescovo incoraggia le parrocchie, le associazioni e i gruppi di volontariato a partecipare attivamente attraverso gesti concreti di sostegno e fraternità, seguendo le indicazioni della Caritas Diocesana. Un appello a non restare indifferenti, ma a rendere visibile l'amore di Dio con azioni che diventino segno tangibile di speranza e comunione.

 

Di seguito la lettera integrale.

 

Carissimi, ci prepariamo a vivere l'VIII Giornata Mondiale dei Poveri dal tema: "La preghiera del povero sale fino a Dio (cfr Siracide 21,5), un appuntamento voluto dal Santo Padre per richiamare la Chiesa intera a vivere con coerenza il Vangelo dell'amore e della carità. Quest'anno, siamo chiamati, ancora una volta, a riflettere sul tema della povertà, una realtà che ci interpella profondamente, e a rinnovare il nostro impegno di accoglienza e vicinanza ai nostri fratelli più fragili e bisognosi. Come comunità diocesana di Amalfi - Cava de' Tirreni, sentiamo forte il dovere di vivere questa giornata non come un evento isolato, ma come un'occasione privilegiata per riscoprire la nostra missione cristiana, quella di essere una Chiesa in uscita, una Chiesa che cammina accanto ai poveri, li abbraccia e li sostiene. Il messaggio del Vangelo è chiaro: "Ero affamato e mi avete dato da mangiare, ero forestiero e mi avete accolto"(Mt 25,35). Non possiamo restare indifferenti dinanzi a chi soffre, a chi è ai margini, a chi, nella nostra società, non trova una mano tesa e una parola di conforto. La Giornata Mondiale dei Poveri, dunque, ci invita a guardare con occhi nuovi alle situazioni di disagio e di povertà presenti anche nelle nostre comunità. È un invito a creare spazi di incontro, a superare l'indifferenza, a trovare modi concreti per accogliere i fragili, i soli, gli emarginati. Penso alle nostre parrocchie, alle nostre associazioni, ai gruppi di volontariato: ciascuno può e deve essere protagonista di questa carità operosa che non si limita a gesti occasionali, ma che diventa stile di vita, espressione quotidiana di un amore che sa farsi vicino. Vi esorto, dunque, carissimi fratelli e sorelle, a vivere questa giornata con intensità spirituale e operativa. Organizziamo nelle nostre comunità momenti di preghiera, riflessione e condivisione, ma soprattutto creiamo occasioni concrete per accogliere e servire i poveri. Offriamo non solo il nostro aiuto materiale, ma anche il nostro ascolto, la nostra presenza, la nostra fraternità. Ricordiamo che ogni gesto di carità, per quanto piccolo, ha un valore immenso agli occhi di Dio. La povertà non è solo una mancanza materiale, ma spesso si manifesta come solitudine, emarginazione, abbandono. In questo contesto, noi siamo chiamati a essere testimoni di speranza, segni tangibili dell'amore di Dio che si fa prossimo attraverso le nostre mani, i nostri cuori, le nostre azioni. Come sempre vi invito a seguire anche le indicazioni della nostra Caritas diocesana che, con spirito sinodale e secondo la programmazione diocesana, continua ad essere il motore di questo particolare ambito della nostra pastorale. La Vergine Maria, Madre dei poveri, S. Andrea e S. Adiutore ci accompagnino in questo cammino e ci rendano sempre più capaci di essere Chiesa che accoglie, sostiene e ama senza riserve. Con affetto e in comunione di preghiera, vi benedico di cuore, + Orazio Soricelli

 

Leggi anche:

Uniti per i più vulnerabili: l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni celebra la Giornata Mondiale dei Poveri

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105523103

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno