Tu sei qui: Cronaca1° agosto 2021, domenica d’inferno in Costa d’Amalfi: primo soccorso carente, mancano medici su ambulanze
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 agosto 2021 10:12:10
Domenica infernale, la prima di agosto, in Costiera amalfitana. Al caldo afoso che non ha risparmiato nessuno, si sono aggiunte le grosse criticità dell'organizzazione sanitaria relativa agli interventi di soccorso sul territorio. Non è bastata l'attivazione, proprio da ieri e per tutto il mese più caldo dell'anno, dell'idro-ambulanza della Croce Rossa Italiana che, in convenzione con l'ASL di Salerno, vigilerà sulla sicurezza dei bagnanti di tutta la Costa Amalfitana.
Per tutta la giornata in cui la Costiera Amalfitana è stata letteralmente presa d'assalto dai vacanzieri, sono risultare completamente scoperte dei medici due postazioni del Servizio Assistenza Urgenza Territoriale (SAUT) di Maiori e Positano. Unica ambulanza con medico a bordo, quella della postazione di Amalfi con sede a Castiglione di Ravello.
Per l'unica ambulanza medicalizzata ben nove le uscite nell'arco delle dodici ore diurne su tutto il territorio, da Maiori a Praiano. La maggior parte, per fortuna, solo lipotimie e sindromi vagali (abbassamenti di pressione, perdite di conoscenza momentanei), anche al mare, sulle spiagge di Maiori e Castiglione, curati sul posto.
A Maiori, per il soccorso in spiaggia a un bambino di dieci anni è intervenuto personale del 118 con ambulanza infermieristica. Necessario l'intervento del medico ed ecco giungere l'ambulanza da Castiglione con due postazioni rimaste scoperte. Intanto contemporaneamente si richiedeva l'intervento del medico per un'altra emergenza. L'infermieristica ha richiesto l'aiuto del medico a bordo dell'idro-ambulanza.
Il centralino bollente come tutta la giornata: nemmeno il tempo di rientrare in sede ed ecco una nuova richiesta di soccorso. Un turista 61enne di nazionalità belga, in vacanza con la famiglia presso una struttura extraricettiva di Furore aveva ravvisato un improvviso malore. L'uomo, cardiopatico, è stato preso in cura dal personale infermieristico coordinato dal medico di turno, il dottor Mario Rascato, che lo ha condotto al Pronto Soccorso di Castiglione.
Sottoposto agli esami strumentali di routine, è stato accertato che il turista era stato colto da infarto. Stilizzato, è stato portato d'urgenza, in ambulanza, presso la Torre cardiologica dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Da non dimenticare che da circa due mesi Maiori non dispone di Guardia Medica, chiusa dai Carabinieri del Nas.
Il mese di agosto, in cui la Costa d'Amalfi sarà letteralmente presa d'assalto, è appena iniziato. Bisognerà correre ai ripari, da subito, operando il rafforzamento delle postazioni SAUT, dotandole di personale medico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106736102
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...