Tu sei qui: Cronaca10 borse lavoro per ex tossicodipendenti ed alcolisti
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 6 dicembre 2007 00:00:00
Il Piano Sociale di Zona Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana, in partenariato con l'Asl Sa1-Ser.T., il Comune di Cava de'Tirreni ed il Patto Territoriale "Costa d'Amalfi", indice un Avviso pubblico per 10 borse lavoro per persone con un'esperienza passata di tossicodipendenza o alcolismo. L'avviso, pubblicato oggi, si inserisce nell'ambito degli interventi previsti dal Progetto "Orienta il Lavoro" a valere sul Fondo Nazionale Lotta alla Droga L. 45/99. Titolare del progetto è il Piano Sociale di Zona del Distretto Sociale S3 Cava-Costiera Amalfitana. Ente Capofila il Comune di Cava de'Tirreni, partner del progetto sono l'Asl Sa1, attraverso il Ser.T. (Servizio Tossicodipendenze) di Cava de'Tirreni, ed il Patto Territoriale "Costa d'Amalfi". L'individuazione e la selezione dei destinatari sarà curata dal Ser.T. di Cava de'Tirreni.
Il progetto prevede l'attivazione di 10 borse lavoro finalizzate all'inserimento socio-lavorativo di persone svantaggiate con storia di tossicodipendenza e/o alcolismo ed in condizione di attuale assenza di tossicodipendenza o alcoldipendenza. Le borse lavoro consistono in percorsi di tirocinio formativo e di orientamento al lavoro e sono rivolti a soggetti residenti in uno dei Comuni del Distretto Sociale S3: Atrani, Amalfi, Cava de'Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare. Il Comune di Cava de'Tirreni (Capofila Ambito S3) ha attivato il percorso di Tirocinio Formativo, temporaneo e guidato, per un periodo di 10 mesi, di cui 2 teorici (percorso formativo) e 8 pratici (stage in azienda). Le borse lavoro saranno realizzate presso aziende del territorio.
«Questo progetto - spiega il sindaco dell'ente capofila e primo cittadino del Comune di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - rappresenta un'occasione unica di crescita sociale e culturale dei nostri territori. Abbiamo posto le basi per un significativo risultato di forte integrazione sociale, frutto di un lavoro certosino di sensibilizzazione e condivisione con le aziende del territorio che hanno dato la loro adesione al progetto ed a cui va il mio più profondo ringraziamento. La nostra comunità, come del resto quelle della Costa d'Amalfi, possono rendere davvero concreta una possibilità di reinserimento sociale a persone che hanno vissuto una situazione di difficoltà e di emarginazione. Con questa esperienza potremo offrire concreti segnali di cambiamento, senza più guardare all'ex tossicodipendente come ad un diverso, superando il pregiudizio che spesso accompagna persone che hanno vissuto storie di tossicodipendenza».
Il percorso rappresenterà per i soggetti la cui occupabilità risulta meno facile una significativa occasione nel più ampio percorso di reinserimento sociale e lavorativo. Da questo punto di vista verranno curati con particolare attenzione sia gli aspetti relazionali che quelli professionali. Il bando e lo schema di domanda sono inseriti nel sito web del Piano Sociale di Zona Ambito S3 e potranno essere visionati e scaricati all'indirizzo www.intermedia.sa.it/pianodizonas3 nella sezione avvisi e bandi. Inoltre, l'avviso è disponibile presso le sedi dei Servizi Sociali dei Comuni dell'Ambito.
Fonte: Il Portico
rank: 10874104
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...