Tu sei qui: Cronaca100 euro alle famiglie indigenti
Inserito da Il portavoce Antonello Capozzolo (admin), mercoledì 16 marzo 2011 00:00:00
Negli ultimi mesi sono pervenute al Comune molteplici richieste di interventi di natura economica da parte di famiglie indigenti. Il Sindaco Marco Galdi e l’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, hanno ritenuto di intervenire, eccezionalmente, destinando una somma per l’erogazione di un contributo straordinario, pari a un massimo di 100 euro, precisando i requisiti che le famiglie devono possedere per accedere allo stesso, tenendo conto degli anziani con pensioni minime, delle famiglie senza reddito o con reddito molto basso e anche di coloro che, avendo perso il lavoro, hanno un reddito complessivo familiare che non consente il soddisfacimento dei bisogni primari di tutta la famiglia.
Più precisamente, il contributo è rivolto a:
1) Nuclei familiari in possesso di ISEE fino a 3.516,00 euro (reddito minimo vitale);
2) Anziani ultra sessantacinquenni soli o con coniuge in possesso di ISEE fino a 7.316,27 euro (importo massimo pensione sociale);
3) Famiglie monoparentali (nuclei con un solo genitore e figli) in possesso di ISEE fino a 7.316,27 euro;
4) Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione Guadagni per un periodo consecutivo non inferire a sei mesi nel corso dell’anno 2009 in possesso di ISEE fino a 7.316,27 euro.
E’ importante sottolineare il fatto che l’importo massimo di 100 euro sarà erogato ai nuclei familiari che sono in regola con il pagamento dei tributi comunali. In caso contrario, l’Amministrazione provvederà a decurtare il suddetto contributo dall’importo a debito di ciascun nucleo nei confronti del Comune per il mancato o parziale pagamento dei tributi comunali. La somma a disposizione per l’intervento è pari a 140.000 euro.
L’Amministrazione, inoltre, in relazione all’imprecisato numero di istanze e degli aventi diritto, si riserva la facoltà di rideterminare l’importo del contributo o di stabilire di incrementare le somme dedicate all’intervento con ulteriori risorse, qualora disponibili.
«Un ulteriore concreto intervento da parte dell’Amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali e Famiglia, Vincenzo Lamberti – per venire incontro alle richieste delle famiglie indigenti, come già abbiamo fatto in precedenza con l’istituzione dei “Voucher di Lavoro”, attraverso la realizzazione di politiche a livello locale in grado di intervenire in maniera più mirata ed efficiente su tutti gli aspetti che connotano il disagio sociale dei cittadini in difficoltà».
Fonte: Il Portico
rank: 10483105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...