Tu sei qui: Cronaca11 milioni di euro recuperati dalla Guardia di Finanza in un'operazione di controllo degli influencer
Inserito da (Admin), domenica 10 marzo 2024 09:07:30
La Guardia di Finanza di Bologna ha portato alla luce redditi non dichiarati da influencer e content creator, recuperato più di 11 milioni di euro di tasse da versare allo Stato.
L'operazione ha coinvolto due distinti ambiti lavorativi, l'attività di verifica ha riguardato diversi influencer, con un seguito complessivo di 50 milioni di follower, di cui due completamente ignoti al fisco, mentre un secondo ramo, più complesso, per l'individuazione di creatori digitali di materiale per adulti.
Tra loro ci sono l'imprenditore e dj Gianluca Vacchi e il videomaker e youtuber Luis Sal. Quest'ultimo, su Instagram, ha commentato in una storia, rivolgendosi ai suoi follower: "Non sono un evasore: ho sempre dichiarato tutto, ho sempre pagato tutte le tasse, spesso in anticipo, a credito. E' in corso una indagine: sono normali controlli che vengono fatti. Fortunatamente, ho dei professionisti che si occupano di dichiarare le cose, come si deve, da anni. E vedremo come andrà a finire. Nel frattempo mi dispiace che venga scritto 'Luis Sal evasore', 'influencer che non pagano le tasse'...è un po' antipatico. Anche io, se mi vedessi per strada in questo momento, mi tirerei uno schiaffo. Quindi, se mi vedete per strada, vi prego, di non menatemi".
Anche Vacchi, tramite il suo ufficio legale guidato dall'avvocato Gino Bottiglioni, ha diffuso una nota rilanciata dall'ANSA in cui si dichiara completamente estraneo alla notizia: "Ad esito di una verifica fiscale condotta dalla guardia di finanza relativamente all'attività professionale artistica per i periodi di imposta 2017-2019- è scritto -la maggior imposta accertata dai verificatori ammonta a circa euro 6 mila e si riferisce, non a proventi occultati, ma a costi dei quali è stata contestata la piena deducibilità. Null'altro risulta oggetto di notifica dalle competenti autorità con riferimento a quanto pubblicato che deve pertanto ritenersi privo di fondamento"
Tra le influencer coinvolte ci sono Eleonora Bertoli e Giulia Ottorini, molto note anche su TikTok.
La ricostruzione dei redditi ha incluso entrate da social media e le collaborazioni con aziende.
Il secondo ambito ha visto invece coinvolti altri 5 creator digitali, completamente ignoti al fisco, attivi nella pubblicazione di contenuti a pagamento per adulti.
Per tre di questi, è stata segnalata l'applicazione di un'addizionale fiscale prevista dalla legge di bilancio 2006 per chi si occupa di produzione, distribuzione, vendita e rappresentazione di materiale per adulti, anche in formato multimediale.
Questo importo aggiuntivo, che ammonta a circa 200mila euro, è destinato al sostegno del settore dello spettacolo, duramente colpito dalla pandemia.
Tutti gli influencer coinvolti hanno mostrato una grande disponibilità alla collaborazione, adempiendo prontamente ai rilievi fiscali e versando le somme dovute, sebbene alcuni abbiano chiesto ulteriori approfondimenti prima di concludere le procedure con gli uffici finanziari.
Fonte: Positano Notizie
Fonte: Il Vescovado
rank: 107613104
Nel pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è stato allertato dai Carabinieri del Comando compagnia di Amalfi per un soggetto ferito e disperso in montagna. Il turista, un ventenne californiano, aveva smarrito il sentiero e, dopo esser scivolato, si è ritrovato in un tratto...
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Il 29 marzo scorso, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo, già noto alle forze dell'ordine, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno. Il provvedimento è stato richiesto dalla...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....