Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca13 novembre: Giornata Mondiale della Gentilezza. Le cinque regole per essere cortesi

Cronaca

13 novembre: Giornata Mondiale della Gentilezza. Le cinque regole per essere cortesi

Inserito da (ilvescovado), sabato 12 novembre 2016 14:11:46

Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza, promossa dal World Kindness Movement, nato a Tokyo nel 1988, allo scopo di diffondere appunto una cultura della gentilezza. L'Italia è tra i circa 30 Paesi che vi aderiscono. Il movimento italiano - che dal 2000 ha sede a Parma - ha deciso di utilizzare la frase di Claudio Baglioni, "La gentilezza è rivoluzionaria".

Papa Francesco aveva eletto la gentilezza a collante fondamentale per una famiglia; la frase pronunciata in un'omelia - «Permesso, grazie, scusa, ecco le parole della convivenza, se si usano la famiglia va avanti» - è già diventata un celebre aforisma. Se poi anche la scienza conferma che essere gentili fa bene, allora non c'è da obiettare. Secondo uno studio delle psicologhe Jennifer L. Trew e Lynn E. Alden, infatti, chi compie atti di gentilezza supera meglio l'ansia ed eventuali fobie sociali. E, secondo uno studio della Stanford University, perché produca degli effetti a lungo termine, bisogna praticare la gentilezza più volte al giorno, almeno cinque.

Fautore della gentilezza, lo psicologo Antonino Ferro, membro della Società di psicologia italiana (Spi), ha stilato cinque regole per metterla in atto quotidianamente:

  • Ascoltare gli altri. «L'ascolto tra gli esseri umani è fondamentale, nulla di più odioso è l'imposizione del proprio pensiero e della parola»;
  • Dopo aver ascoltato, riflettere sempre sulle parole e i pensieri degli altri. «La riflessione è utile sempre in ogni caso»;
  • Offrire, non imporre, nelle discussioni le proprie soluzioni e i punti di vista e sempre con molto garbo. «Come semi in un campo»;
  • Ascoltare i desideri degli altri e tentare di esaudirli. «Sarebbe una gran bella cosa per noi e per gli altri»;
  • Lasciare il posto al parcheggio ad altri e magari anche con il sorriso. «Ultimo ma il più difficile da mettere in pratica», è la conclusione di Ferro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103544108

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno