Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca178 candeline per i Vigili

Cronaca

178 candeline per i Vigili

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 8 aprile 2005 00:00:00

Celebrato ieri mattina il 178° anniversario della fondazione del Corpo locale di Polizia Municipale. Presenti alla cerimonia il sindaco Alfredo Messina, l'assessore al ramo, Giuseppe Gigantino, il dirigente dell'VIII Settore, Maurizio Avagliano, il comandante dei Vigili, Giuseppe Ferrara, ed il parroco della Cattedrale, don Rosario Sessa, che ha officiato la celebrazione liturgica e benedetto le 5 nuove auto che l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione dei "caschi bianchi". Un evento-omaggio, quello di ieri, alla gloriosa storia di un Corpo costituito il 7 aprile 1827, quando un regio decreto di Francesco I di Borbone, finalizzato alla difesa delle località decentrate del Regno, invitò l'allora primo cittadino, Luca Vitagliano, ad impiantare un gruppo di Guardie comunali, formato da 4 elementi. Da allora il Corpo ha iniziato un lungo cammino, che nel corso degli anni lo ha portato ad essere il punto di riferimento per la cittadinanza e la tutela del territorio. Oggi la Polizia Municipale è impegnata in vari settori, dal commercio alla viabilità sino alla polizia amministrativa, ma il tempo non ha scalfito le radici ed il senso di appartenenza nei "caschi bianchi", che ieri hanno riallacciato un contatto ideologico con quegli uomini che da "guardie comunali" hanno conquistato medaglie o semplici, ma significativi attestati di stima da parte dei cittadini per i loro atti di eroismo. Un momento di riflessione sul passato, dunque, ma anche uno sguardo al presente, con la consegna dei nuovi mezzi, e soprattutto al futuro, con il taglio del nastro tra qualche settimana della nuova sede, a S. Arcangelo, ed il previsto espletamento del concorso per l'assunzione di nuovi Vigili urbani. «Abbiamo voluto ricordare - afferma il sindaco Messina - i tratti di un Corpo che fa parte della storia di Cava. Il recupero della città passa anche attraverso un controllo più efficace da parte della Polizia Urbana. Per questo doteremo il Corpo di nuovi spazi, ma anche di risorse umane pronte a supportare la struttura. Nella ristrutturazione della macchina comunale attuata sotto la mia Giunta, non potevamo dimenticarci del Comando di Polizia Municipale, cui è stata rivolta la nostra attenzione fin dal primo giorno. Ed ora vediamo raggiunti gli obiettivi ed i progetti in cui credevamo». Ecco il commento del comandante Giuseppe Ferrara: «Grazie a queste 5 nuove "Punto", riusciremo a proporci meglio sul territorio ed a rispondere alle sue esigenze di controllo e sicurezza. Questo evento è stato un momento per ricordare, ma anche uno sprone a lavorare sempre meglio, adesso e nel futuro, magari con più risorse umane».

Fonte: Il Portico

rank: 10235107

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno