Tu sei qui: Cronaca226 miliardi per imprese e consorzi
Inserito da Il Denaro (admin), domenica 14 ottobre 2001 00:00:00
La misura 3.17 del Por Campania offre fondi per programmi di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico promossi da Pmi operanti in Campania. I finanziamenti tendono a rafforzare il sistema produttivo della Regione ed a promuovere, in particolare, l'innovazione dei prodotti e dei processi organizzativi, potenziando il sistema della ricerca scientifica e tecnologica e migliorandone i collegamenti con il mondo dell'impresa. Le Pmi possono partecipare al bando anche se riunite in consorzi o raggruppamenti temporanei.
Modalità di finanziamento
Le risorse stanziate ammontano ad oltre 117 milioni di euro, pari a 226 miliardi di lire. Sono previsti contributi fino al 75 per cento del costo complessivo del progetto, ma, nell'attesa dell'autorizzazione del regime di aiuto «Disciplina regionale delle incentivazioni alle attività di ricerca e sviluppo», saranno erogati esclusivamente "aiuti de minimis", per un massimo di 100.000 euro (193 milioni di lire).
Tipologie di spesa
I finanziamenti copriranno:
- spese per il personale adibito ad attività di ricerca;
- costo di strumenti, attrezzature, terreni e fabbricati da utilizzare per l'attività di ricerca;
- costo dei servizi di consulenza;
- spese generali comunque inerenti all'attività di ricerca.
A garanzia della qualità dei risultati, per i servizi di consulenza l'impresa dovrà rivolgersi a centri di ricerca pubblici presenti nell'Albo del Murst. Possono accedere ai fondi Pmi, consorzi o raggruppamenti temporanei di Pmi, anche in collaborazione con centri di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico, gestiti da enti pubblici o società miste.
Fonte: Il Portico
rank: 10387107
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...
La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...