Tu sei qui: Cronaca 25 dicembre: nascite e fatti intorno al giorno di Natale
Inserito da (ilvescovado), lunedì 26 dicembre 2016 16:33:50
Molti sapranno che il 25 dicembre non è il giorno della vera nascita di Gesù. L' imperatore Aureliano, nel 274, introdusse per questo giorno la celebrazione del Sol Invictus, quale fine del solstizio invernale, e soltanto in seguito la festa pagana divenne una festa cristiana. I Vangeli, infatti, collocano la nascita di Gesù in un periodo storico preciso, il regno di Erode il Grande, ma non indicano una data. Secondo i calcoli del grande teologo cristiano Tertulliano, la morte di Gesù sarebbe avvenuta il 25 marzo, per cui andando a ritroso e considerando i 33 anni di Cristo e i 9 mesi della gestazione di Maria, si otterrebbe proprio il 25 dicembre.
Quella del Natale, dunque, sarebbe una data convenzionale, ma resta una data di grande importanza e portata storica, per cui è lecito che chi è nato il 25 dicembre si senta un po' "speciale". Nel Medioevo, i sovrani (vedi Carlo Magno, Guglielmo il Conquistatore...) si facevano incoronare proprio nel giorno di Natale, per dare alla cerimonia e al loro mandato una certa sfumatura messianica.
Tra i nati il giorno di Natale, Isaac Newton (1642), non solo scienziato ma anche conoscitore e studioso della Bibbia, Savino Pezzotta (1943), l'ex leader sindacale di estrazione cattolica che molti vedono come il «salvatore» del centro politico, ma anche il più giovane Gué Pequeno, rapper e produttore discografico italiano, che però in "Senza Dio" canta Sono un santo delinquente / Jesus Malverde / Col pendente al collo e di reato pendente.
Fonte: Il Portico
rank: 104534102
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...