Tu sei qui: Cronaca"3ª Rassegna Teatrale Parrocchiale", oggi si alza il sipario
Inserito da (admin), lunedì 16 giugno 2014 00:00:00
L’Associazione “Oratorio San Vito” della Parrocchia di San Vito Martire di Cava de’ Tirreni, retta da Mons. Osvaldo Masullo, come per il biennio appena trascorso, ha indetto ed organizzato la “3ª Rassegna Teatrale Parrocchiale”, indirizzata a tutti i Gruppi Teatrali Parrocchiali della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
Al motto “E lo spettacolo continua…”, perché è questa la speranza del Sodalizio organizzatore, in quanto sulla speranza poggia la vita dell’uomo: ogni essere umano ha bisogno di sperare, poiché solo su essa l’umanità condivide l’amore verso il prossimo, la fede ed i suoi ideali, per realizzare i propri sogni. Con tale animo, dopo l’immatura dipartita del vulcanico organizzatore dell’evento, l’amico di tutti Paolo Paolucci, nel ricordo della memoria di Enzo Lamberti, Assistente Capo del Corpo di Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, l’Associazione “Oratorio San Vito”, dando fondo alle energie ed alle poche risorse economiche parrocchiali, continua nel suo filantropico intento. La Rassegna è sostenuta dal Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni e dall’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
«È desiderio con questa Rassegna - ha dichiarato Mons. Masullo - ricordare negli anni a venire la figura di Enzo Lamberti e nel contempo proseguire nel solco della sua aspirazione, che era quella di educare i giovani, attraverso il teatro parrocchiale; forma di spettacolo che va ben oltre l’amatorialità ed il dilettantismo. Ancor prima di essere un luogo, l’Oratorio Parrocchiale rappresenta una vera e propria palestra di valori. I ragazzi sono impegnati non solo nelle attività formative, ricreative e sportive, ma sono stimolati a relazionarsi l’un l’altro nel segno dell’amicizia. I gruppi teatrali parrocchiali nascono per aggregare i giovani ed i meno giovani di una Parrocchia che hanno la passione per la recitazione, ma soprattutto hanno la volontà di stare insieme e divertirsi».
La Rassegna si terrà da oggi, lunedì 16, a sabato 21 giugno 2014 (spettacoli alle ore 20.30) presso il Teatro Reginella della Parrocchia di Santa Lucia, frazione di Cava de’ Tirreni. Saranno premiati: il migliore spettacolo, il migliore attore, la migliore attrice e la migliore scenografia.
IL PROGRAMMA
- Lunedì 16 giugno:
“Teatro Parrocchiale Santa Lucia” (Parrocchia di Santa Lucia): “8-13-52-90”, di Umberto Castaldo
- Martedì 17 giugno:
Compagnia “Teatro Allegro” (Parrocchia di Santa Lucia): “Mettimece d’accordo e ce vattimme”, di Gaetano Di Maio
- Mercoledì 18 giugno:
“Oratorio SS. Annunziata” (Parrocchia SS. Annunziata): “Miseria e Nobiltà”, di Eduardo Scarpetta
- Giovedì 19 giugno:
Oratorio “Pier Giorgio Frassati” (Parrocchia di Sant’Adjutore): “La vera storia del medico dei pazzi”, di Mimmo Venditti
- Venerdì 20 giugno:
Gruppo Teatrale “Amici di Gaetano” (Oratorio San Bartolomeo Apostolo - Caserta): “La fortuna con l’effe Maiuscola”, di Armando Curcio
- Sabato 21 giugno:
“Oratorio San Vito” (Parrocchia di San Vito Martire): “Na santarella”, di Eduardo Scarpetta
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10805106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...