Tu sei qui: Cronaca32 vetrine per il ‘sistema-Campania'
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00
Approvato dalla Giunta regionale, su iniziativa degli assessori Gianfranco Alois (Attività produttive) e Teresa Armato (Turismo), il programma di promozione commerciale e turistica dei prodotti campani. Le fiere e le manifestazioni previste, nazionali ed internazionali, sono complessivamente 32. Di queste, 19 saranno organizzate dall'Ente Provinciale del Turismo (Ept), 7 in Italia e 12 all'estero. La Regione parteciperà a queste "vetrine del sistema-Campania" integrando le azioni a sostegno dei settori produttivi, con gli interventi per la valorizzazione del comparto turistico. «Le iniziative approvate - afferma l'assessore regionale alle Attività produttive, Gianfranco Alois - rappresentano importanti occasioni per la promozione dell'economia e dei settori produttivi campani, puntando su un'azione di sostegno anche del comparto turistico regionale. Il nostro obiettivo, infatti, è realizzare una forte integrazione tra gli eventi commerciali e quelli turistici, per valorizzare tutto il sistema Campania. Si tratta di manifestazioni che saranno, inoltre, realizzate in collaborazione con enti ed organismi che operano nei due comparti, quello dei servizi e quello produttivo, da un lato per intensificare la presenza turistica in Campania e dall'altro per promuovere le imprese locali e l'immagine della Regione sui mercati nazionali ed internazionali». «Il programma delle iniziative di promozione turistica e commerciale - interviene l'assessore regionale al Turismo, Teresa Armato - mira a proporre in Italia e nel mondo un'immagine della Campania come sistema coerente e perfettamente integrato. Da questo punto di vista, due settori come quelli del turismo e delle attività produttive assumono un'importanza strategica. Ecco perché - conclude la Armato - proprio la sinergia tra eventi promozionali turistici e commerciali può rivelarsi il modo più efficace per promuovere l'immagine complessiva della Regione su un mercato internazionale sempre più competitivo ed attento alla qualità delle singole proposte».
Fonte: Il Portico
rank: 10666104
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...