Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca36 mila persone allontanate dalla zona rossa: a Battipaglia dopo la storica evacuazione la situazione torna alla normalità

Cronaca

Battipaglia, Provincia di Salerno

36 mila persone allontanate dalla zona rossa: a Battipaglia dopo la storica evacuazione la situazione torna alla normalità

la più grande evacuazione dalla seconda guerra mondiale

Inserito da (admin), domenica 8 settembre 2019 15:27:18

E' iniziata alle 5 in punto di questa mattina la complessa operazione per consentire l'evacuazione a Battipaglia, in provincia di Salerno, di più di 36mila persone.

Il piano è stato reso necessario dal ritrovamento di un ordigno bellico, risalente alle seconda guerra mondiale, che deve essere disinnescato.

In totale 36.177 le persone (quasi 20mila famiglie) che dovranno lasciare la propria abitazione.

I mezzi della protezione civile regionale hanno passato al setaccio la zona rossa, estesa per circa un chilometro e mezzo dal punto di ritrovamento della bomba, annunciando con gli altoparlanti che "l'evacuazione è in corso, i cittadini devono lasciare le abitazioni".

Le forze dell'ordine impegnate hanno presidiando i varchi di chiusura, impedendo l'accesso a chiunque.

Decine di ambulanze di associazioni di volontariato stanno, invece, provvedendo a recuperare e trasportare nei centri di accoglienza i pazienti allettati. Nella struttura allestita in via Rosa Jemma sono arrivate - soprattutto con le navette allestite dal Comune di Battipaglia - centinaia di persone, tra cui diversi bambini.

L'operazione, i cui tempi previsti erano di 8/12 ore, ha richiesto poco più del previsto e si è conclusa alle 19. Ad annunciarlo lo stesso Sindaco, Cecilia Francese con un post sulla sua pagina ufficiale:

"‼️OPERAZIONE CONCLUSA‼️
GRAZIE A TUTTI❤️

Cari concittadini, mi viene da dire "missione compiuta"😉
Grazie a voi che avete collaborato dimostrando un grande senso civico.

Da questo momento POSSIAMO RIENTRARE NELLE NOSTRE CASE! A monitorare il rientro ci saranno i nostri angeli custodi che vigileranno insieme alla nostra Polizia municipale e alla locale protezione civile.

Questa è stata la prima operazione del genere in Italia ed è stato possibile realizzare in una sola giornata grazie alla capacità organizzativa e professionale di tutte le parti in campo. Abbiamo dato prova, come sistema pubblico, di grande efficienza e ne sono fiera da cittadina e poi da sindaco di Battipaglia."

 

Fonte e foto: ANSA.IT

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10649100

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno