Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca4 ore su una barella, allertati i Carabinieri

Cronaca

4 ore su una barella, allertati i Carabinieri

Inserito da (admin), mercoledì 29 luglio 2009 00:00:00

È rimasta 4 ore su una barella del Pronto Soccorso dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo" in attesa dell’ambulanza che doveva trasferirla all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

La disavventura è capitata ieri alla signora Flora Gigantino, accompagnata dal marito presso il nosocomio cavese dopo aver avvertito disturbi di nausea e perdita di sensi. «Se mia moglie avesse avuto problemi urgenti, a quest’ora sarebbe morta», ha dichiarato adirato il marito della malcapitata, Renato Santoriello.

La signora avrebbe avuto bisogno di accertamenti più approfonditi per risalire alle cause dei suoi continui svenimenti. Il trasferimento in ambulanza all’ospedale nocerino sarebbe dovuto servire a sottoporre la paziente ad esami più specifici, come un elettroencefalogramma ed una visita otorino.

A niente sono valsi i continui solleciti da parte dei medici dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo". L’ambulanza non è proprio partita. L’esasperazione della lunga attesa ha condotto Renato Santoriello a chiamare i Carabinieri per sporgere regolare denuncia.

Solo in un secondo momento, anche grazie all’intervento del primario, è giunta un’ambulanza da Amalfi, che ha finalmente trasferito la signora al nosocomio nocerino.

LA RISPOSTA-RETTIFICA DELL’ASL SALERNO

In riferimento a questo articolo, riceviamo e pubblichiamo il comunicato di rettifica inviato dall’ASL Salerno. Leggiamo insieme:

«E’ utile fornire ai lettori alcune precisazioni sull’accaduto, al fine di non ingenerare nella popolazione inutili allarmismi e per ristabilire la verità sulla vicenda.

La signora, giunta in ospedale, è stata sottoposta dai medici del pronto soccorso di Cava a tutti i controlli, clinici e strumentali, che il caso richiedeva. Gli esami hanno escluso ipotesi diagnostiche di natura grave. Al solo fine di addivenire ad una diagnosi più completa ed esauriente, sono state richieste ulteriori consulenze da eseguirsi presso l’ospedale di Nocera.

Pertanto è stata richiesta una ambulanza ATI (non medicalizzata, cioè, con il solo infermiere a bordo), che dovesse provvedere al trasferimento da Cava a Nocera. Non essendo immediatamente disponibile un simile mezzo, perché impegnato in altri trasporti, e su insistenti pressioni da parte dei familiari della paziente, il pronto soccorso ha deciso di richiedere un altro tipo di ambulanza, AMSA (medicalizzata, questa volta, con il medico a bordo), intervento richiesto di solito per casi più gravi, laddove è prevista una tempistica diversa.

La (prima) richiesta di un mezzo non medicalizzato testimonia il fatto che il codice di attivazione (colore diverso che si assegna all’arrivo in pronto occorso, a seconda della gravità del caso) era di urgenza minore, vale a dire che non erano compromesse funzioni vitali. Da ricordare che i temuti “casi più gravi” erano già stati scongiurati dall’esito degli esami effettuati in precedenza. Le due consulenze, che avrebbero potuto essere effettuate anche successivamente alla dimissione, avevano solo il compito di completare la diagnosi. Nel frattempo la paziente restava stabilizzata, in ambiente protetto e sorvegliata dai medici.

In merito alla tempistica, si può dichiarare con assoluta certezza che fra la prima chiamata per l’attivazione del mezzo non medicalizzato, e l’intervento conseguente alla seconda chiamata, per il mezzo medicalizzato, sono passati 105 minuti (e non quattro ore, come riferito). Tanto risulta dai registri delle chiamate, dalle registrazioni delle stesse, che la stessa Direzione dell’Asl ha provveduto a verificare».

Il Sub Commissario Sanitario, Dr. Walter Di Munzio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10284108

Cronaca

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

Cronaca

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno