Tu sei qui: Cronaca40 milioni di euro per le Politiche sociali
Inserito da (admin), giovedì 4 agosto 2011 00:00:00
Il consigliere regionale Giovanni Baldi, presidente della Commissione Consiliare Speciale “Politiche giovanili, Disagio sociale e Occupazionale”, comunica che nella seduta del 1° agosto scorso l’assise regionale ha stanziato 40 milioni di euro per i primi tre bandi per le Politiche sociali.
Le azioni riguardano lo sviluppo di percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati, la sostenibilità delle azioni dei centri multifunzionali nelle aree urbane degradate per l’integrazione sociale e lavorativa di soggetti deboli, la promozione di forme di cittadinanza consapevole e partecipativa (Giovani Attivi), la realizzazione e la gestione di centri polifunzionali con la formazione di figure di animatori sociali.
Nello specifico questi i riferimenti dei decreti dirigenziali:
- POR CAMPANIA FSE 2007/2013 - Asse III “Inclusione Sociale” - Obiettivo Specifico: g) “Sviluppare percorsi di integrazione e migliorare il (re)inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati per combattere ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro” - Obiettivo Operativo: g2) “Sostenere l’azione nelle aree urbane degradate dei Centri multifunzionali per l’integrazione sociale e lavorativa di soggetti deboli e nelle aree marginali e a rischio di desertificazione”. Avviso pubblico “Più Competenze per gli Operatori Sociali”.
- POR CAMPANIA FSE 2007/2013 - Asse III “Inclusione Sociale” - Obiettivo Specifico: g) “Sviluppare percorsi di integrazione e migliorare il (re)inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati per combattere ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro” - Obiettivo Operativo: g10) “Promuovere forme di cittadinanza consapevole e partecipativa”. “Avviso Pubblico Giovani Attivi”.
- POR CAMPANIA 2007/2013 FESR - Asse VI - Obiettivo Specifico 6.a, Obiettivo operativo 6.3 - FSE - Asse III Obiettivo Specifico g, Obiettivo operativo g)2: Avviso Pubblico “Realizzazione e Gestione Centri polifunzionali”.
Approvato, infine, nella stessa seduta del Consiglio Regionale il regolamento per i Piani Territoriali ed Urbanistici, strumento fondamentale per una concreta attuazione della pianificazione e dello sviluppo del territorio. Tra le norme più significative, quella che prevede che i Piani Regolatori Generali ed i Programmi di Fabbricazione vigenti perdano di efficacia dopo 18 mesi dall’entrata in vigore dei PTCP - Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale. Definiti i contenuti dei PTCP e del loro ruolo nella perimetrazione dei centri storici e delle aree di trasformazione urbana.
Dott. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10714103
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...