Tu sei qui: Cronaca6198 "sì" ai referendum di Rifondazione
Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2012 00:00:00
Oggi, martedì 17 luglio 2012 alle ore 11.00 sono state depositate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico - area Protocollo del Comune di Cava de' Tirreni - le firme per la richiesta di tre referendum cittadini: MALC, trasporti e consulte frazionali. La delegazione per la consegna della 6198 firme era guidata da Alfredo Senatore, Segretario cittadino del circolo PRC, e da Michele Mazzeo, Capogruppo al consiglio comunale della FdS.
La consegna è stata accompagnata da un brindisi pubblico dei volontari sotto lo stesso Palazzo di Città ed anche il sindaco della città Marco Galdi, di passaggio presso gli uffici comunale, è stato coinvolto nei festeggiamenti. L’iniziativa è la prima nel suo genere e chiede l’istituzione - come previsto nello statuto comunale - dello strumento referendario per tutte le questioni relative alla vita sociale e politica della città.
La raccolta delle firme è stata in questi mesi accompagnata da un’appassionata campagna di comunicazione politica, avente lo scopo di sollecitare la discussione pubblica presso l’opinione pubblica cavese sulle questioni referendarie poiché temi “sensibili” dell’azione amministrativa. I quesiti, infatti, chiedevano alla popolazione cavese un “pubblico parere” in merito alla restituzione pubblica del MALC (Manifattura Tabacchi), la garanzia del diritto alla mobilità, con la relativa conservazione della società di trasporti CSTP, e l’istituzione di un organismo di “partecipazione” gratuito e di “base” come le consulte frazionali.
La raccolta di firme per indire i Referendum è stata organizzata dal Partito della Rifondazione Comunista con il sostegno di alcune Associazioni locali (Agorà; Associazione Eugenio Rossetto; Frida; La Rosa di Gerico; Comitato Malc). Cominciata agli inizi di maggio, la raccolta, come professato dagli stessi organizzatori, è stata definita un «processo di partecipazione “dal basso” esaltante». I volontari, infatti, sono riusciti ad organizzare oltre 40 gazebo per tutti i sabato e tutte le domeniche dei mesi di maggio e giugno, coinvolgendo oltre 70 volontari per quasi tutte le frazioni della città di Cava de’ Tirreni.
I militanti del PRC e tutti i volontari dell’Associazioni partecipanti hanno - durante i momenti della raccolta - conosciuto uomini e donne appassionati al destino di Cava: aspetto, questo, che ha permesso che 6198 persone potessero esprimersi per il destino prossimo della città di Cava de' Tirreni.
Per contatti e comunicazioni:
www.rifondazionecava.it; comunicazione@rifondazionecava.it
Ufficio stampa PRC - Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10253106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...