Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca65 milioni di euro per le microimprese

Cronaca

65 milioni di euro per le microimprese

Inserito da La Redazione (admin), martedì 13 novembre 2012 00:00:00

Il sindaco Marco Galdi, il neo vicesindaco Enzo Passa ed il dirigente regionale alle Attività Produttive, Filippo Diasco, hanno presentato stamani, martedì 13 novembre, a Palazzo di Città le opportunità messe in campo dalla Regione Campania, che attraverso il Fondo Microcredito FSE ha previsto lo stanziamento di 65 milioni di euro con cui combattere la precarietà e sostenere le microimprese e le imprese no profit.

Rivolto a giovani tra i 18 ed i 35 anni e finalizzato a rilanciare il sistema produttivo territoriale, il prestito potrà dunque servire ad aiutare tutti coloro che a causa della loro condizione economico-sociale non possono accedere ai sistemi tradizionali di finanziamento bancario, per avviare nuove iniziative imprenditoriali in Campania e/o per espandere quelle già esistenti, purché localizzate nel territorio regionale.

II Fondo Microcredito FSE, con una dotazione finanziaria di 65 milioni di euro incrementabile fino a 100, prevede un sistema di prestiti da 5mila fino a 25mila euro, restituibili in 5 anni, a tasso zero e con una rateizzazione a cadenza mensile, a partire dal settimo mese successivo all’erogazione. Queste al momento le modalità con cui i 65 milioni di euro stanziati sono stati ripartiti: 15 milioni destinati alla ricerca, 10 milioni a giovani, disoccupati e donne, altri 10 milioni al settore del no profit e 30 milioni alle iniziative volte a favorire l’integrazione sociale.

Tutti gli interessati dovranno far pervenire le domande (presentabili anche on line) dal 19 novembre al 19 dicembre agli appositi sportelli dislocati in ogni Provincia dalla società Sviluppo Campania, la quale si è già attivata per offrire un servizio di supporto gratuito alla compilazione della modulistica. I requisiti che dovranno avere coloro che vogliono richiedere un prestito sono i seguenti: persone maggiorenni, senza condanne per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro o beni illeciti, in possesso della carta o di regolare permesso di soggiorno nel caso di provenienza da Paesi extra UE.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Diasco, Galdi e Passa Diasco, Galdi e Passa

rank: 10165101

Cronaca

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno