Tu sei qui: Cronaca8x1000, 810mila euro alla Badia
Inserito da (admin), lunedì 13 marzo 2006 00:00:00
Un finanziamento di 810mila euro per interventi di restauro e valorizzazione dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità. Lo stanziamento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 54/2006 del 6 marzo, proviene dalla quota pari all'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, liquidata dagli uffici competenti sulla base delle dichiarazioni dei redditi.
Una manna dal cielo, anche in previsione del millenario del cenobio cavese, che cadrà nel 2011. La Badia fu fondata nel 1011 da Sant'Alferio Pappacarbona, nobile salernitano di origine longobarda, formatosi a Cluny, che si ritirò sotto la grande grotta Arsicia per trascorrervi vita eremitica. Per questa data è auspicabile un completo maquillage dell'intera struttura. Da poco, infatti, è stato ristrutturato ed ampliato solo il museo, ma il rifacimento del teatro "Alferianum", all'interno del monastero, iniziato da alcuni anni, ancora non è stato completato. Con i suoi 500 posti è attrezzato per accogliere spettacoli di alto livello e convegni anche a carattere internazionale, disponendo di un'apparecchiatura per la traduzione simultanea in 4 lingue. L'ultima manifestazione risale al dicembre del 1996.
Anche una parte degli appartamenti abbaziali versa in cattive condizioni. L'abate Benedetto Chianetta ha chiesto che la Badia, monumento nazionale, fosse inclusa nuovamente nel circuito che prevede finanziamenti annuali. Tocca alle istituzioni pubbliche, infatti, adoperarsi per salvare dall'usura del tempo un bene di inestimabile valore e di cultura.
Fonte: Il Portico
rank: 10014101
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...