Tu sei qui: CronacaA 67 anni dalla scomparsa di Frida Kahlo, Napoli presenta "Il caos dentro", la mostra in suo onore
Inserito da (rrno), martedì 13 luglio 2021 17:25:51
A 67 anni dalla morte di Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón, scomparsa il 13 luglio del 1954, Napoli si prepara ad accogliere la mostra Frida Kahlo, il Caos Dentro dall'11 settembre al 9 gennaio 2022 a Palazzo Fondi, per celebrare la donna e l'artista messicana, intramontabile icona mondiale di stile, forza interiore e ribellione.
Per la società organizzatrice Navigare Srl la mostra - già un successo nella tappa di Roma e Milano attualmente aperta al pubblico - è un doveroso omaggio ad una delle figure femminili più amate al mondo, con l'intento di restituire al pubblico una rilettura nuova, ampia e approfondita di Frida donna e artista, grazie all'accostamento tra avanzata tecnologia multimediale e testimonianze originali, studiato da quattro curatori: Milagros Ancheita, Alejandra Matiz, Maria Rosso, Antonio Arévalo.
"Dobbiamo molto alla grande artista messicana. Il valore della sua arte è espressione della forza interiore della donna, che ha affrontato atroci dolori fisici causati dalla malattia e poi dal terribile incidente: veri attentati alla sua fiera indipendenza, che lei trasformò in arte e in passione per la vita". Spiega Salvatore Lacagnina, produttore esecutivo della società Navigare, e aggiunge: "L'esempio di Frida Kahlo parla a tutti, in questo caotico momento storico, ma ancor più alle donne impegnate nella lotta quotidiana per la propria salute e sopravvivenza, per l'indipendenza, per la propria determinazione".
Nel percorso di 700 metri quadri nel monumentale Palazzo Fondi prenderà quindi forma il racconto a tutto tondo dell'universo-Frida Kahlo, sviluppato attraverso tantissime opere, installazioni, oggetti, documenti fotografici e autografi, e tributi provenienti da tutto il mondo.
Riproduzioni in dimensioni reali degli ambienti quotidiani di Casa Azul, dove Frida visse sino alla morte, insieme a murales di artisti messicani del primo Novecento, abiti, accessori e oggetti amati e usati da Frida introdurranno il pubblico al clima culturale, politico, e familiare del Messico in cui Frida si formò. L'espressione di quel mondo interiorizzato e mescolato alla sensibilità ferita ma appassionata di Frida troverà, poi, rappresentazione nei dipinti esposti: l'originale Piden aeroplanos y les dan alas de petate, un olio su cartone del 1938 proveniente da una collezione privata di Madrid, e 15 celebri autoritratti riprodotti in formato digitale con tecnica modlight e di cui uno animato.
La mostra affiderà ad alcune pagine di diario e lettere, invece, il racconto intimo della storia d'amore e tormento con il marito Diego Rivera, artista messicano, di cui Il Caos Dentro rende visibili per la prima volta in assoluto sei litografie acquerellabili originali, provenienti da una collezione privata.
Nell'ampio e suggestivo percorso espositivo, particolare importanza avrà la proiezione del film di animazione tridimensionale Frida Kahlo - Il Viaggio,realizzato in esclusiva per la mostra e proiettato in una speciale sala cinema 10D, con effetti speciali multisensoriali.
I biglietti già sono in vendita online su www.etes.it sito ufficiale mostra www.mostrafridkahlo.it
Ufficio stampa - Fabrizio Kühne Mob. +39 339 83.83.413; e.mail: comunicazione@fabriziokuhne.com
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10504102
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...