Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Baronissi approda il teatro con la Sala Le Muse, dall’8 febbraio la prima rassegna

Cronaca

Baronissi, Salerno, teatro

A Baronissi approda il teatro con la Sala Le Muse, dall’8 febbraio la prima rassegna

Sebastiano Somma, invece, sarà il protagonista, il 22 marzo, di “Ricordi...”, uno spettacolo che ripercorre i personaggi più belli e le atmosfere più fascinose della sua vita artistica

Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 gennaio 2020 15:19:34

Una sala rinnovata con palco, luci, impianto audio e video. A Baronissi apre Sala Le Muse, struttura del Comune gestita da Animazione90 e da TeatroNovanta, presso l'Accademia del Musical e dello Spettacolo, già centro sociale "Gaetano Paolillo". Le due realtà attive nel teatro salernitano confermano la vocazione sociale di quel luogo e una costante attenzione al territorio.

E, dall'8 febbraio, al via la prima rassegna che il direttore di Sala Le Muse, Alessandro Caiazza, definisce «eterogenea» perché «sono cinque spettacoli che cercano di accontentare il gusto della maggior parte del pubblico». Si parte l'8 e il 9 febbraio con "Jennifer", «spettacolo che ha girato tutta l'Italia con grandissimo successo con Antonello De Rosa», spiega il direttore artistico di Sala Le Muse, Gaetano Stella. Il 1° marzo, spazio alla comicità con Salvatore Gisonna, reduce dal successo di Made in Sud, con "Comico show". Sebastiano Somma, invece, sarà il protagonista, il 22 marzo, di "Ricordi...", uno spettacolo che ripercorre i personaggi più belli e le atmosfere più fascinose della sua vita artistica. Il 4 e il 5 aprile, TeatroNovanta produce e porta sul palcoscenico "Comicissima Tragedia", un divertente ritorno alla farsa con protagonisti i giovani professionisti della compagnia salernitana. Il 25 e il 26 aprile, sarà la volta della Compagnia Caffè Letteatro che presenta "Su il Sipario all'Aurora" con la regia di Matteo Salsano. Il costo dell'abbonamento per i cinque spettacoli è di 40 euro ed è possibile usufruire dei bonus 18App e Carta del Docente.

«Con la Sala Le Muse Baronissi si è arricchita di un nuovo spazio culturale al servizio della città - spiega il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante - il teatro è tornato protagonista nella nostra città e la stagione si presenta con proposte di qualità e con uno spazio dedicato ai giovani e alle altre realtà del territorio».

Al termine della rassegna, la Sala Le Muse si aprirà, ancor di più, alle realtà culturali e artistiche del territorio. «Ci sono tantissime compagnie giovani che hanno bisogno di spazi attrezzati professionalmente per esprimere il loro amore per l'arte, per il teatro, per la musica, per la danza», premette Gaetano Stella che annuncia l'avvio di "Teatro mi(o) diletto" che «vedrà in campo, dal mese di maggio, compagnie teatrali, gruppi musicali che, il sabato e la domenica, potranno esprimere la loro capacità artistica su un palcoscenico attrezzato in maniera professionale con luci, audio, video e avranno a disposizione anche un tecnico che li seguirà in questa meravigliosa avventura».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10008109

Cronaca

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno