Tu sei qui: CronacaA caccia di auto senza assicurazione
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2015 00:00:00
Nel quadro dei servizi di controllo del territorio disposti dal comandante Col. Dott. Filippo Meluso, su input del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Polizia Locale, Vincenzo Lamberti, sono stati effettuati mirati controlli per contrastare il dilagante fenomeno dell’evasione dall’obbligo della copertura assicurativa auto, che secondo le stime dell’Ania coinvolge nel nostro Paese l’8% dei veicoli circolanti (circa 3,5 milioni). Un numero che negli ultimi anni è costantemente aumentato, con tutte le conseguenze che ciò comporta.
Se il conducente che provoca l’incidente guida senza assicurazione auto, sarà costretto, infatti, a risarcire l’altro conducente coinvolto di tutti i danni provocati a cose e persone. Se invece a guidare senza assicurazione auto è chi subisce l’incidente (cioè chi ha ragione), questi andrà comunque incontro a problemi, visto che non è più possibile ottenere risarcimenti se non si è protetti da una copertura assicurativa valida.
La sanzione economica applicabile a chi guida senza un’assicurazione auto valida va da 841 a 3.366 euro, oltre al sequestro del veicolo (che sarà restituito entro 60 giorni se il proprietario paga la sanzione, le spese di custodia e trasporto ed un premio di assicurazione di almeno 6 mesi). Nel caso, poi, in cui si circoli con un’assicurazione auto falsificata, si rischia la sospensione della patente per un anno, oltre alle sanzioni previste dall’art. 485 del Codice penale.
Nella scorsa settimana sono stati recuperati altri 6 veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, di cui 2 coinvolti anche in incidenti stradali.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10674106
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...