Tu sei qui: CronacaA Capri cittadini in difficoltà per continue cancellazioni delle corse marittime: «Leso il nostro diritto alla mobilità»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 marzo 2021 11:31:42
Il diritto alla mobilità e la libertà di circolazione sono sanciti dalla Costituzione Italiana come fondamentali e come elemento caratterizzante della società civile.
Tanto più in zone "disagiate" come possono essere le isole, che necessitano di collegamenti marittimi efficienti per le esigenze quotidiane.
Una condizione che a Capri non è sempre garantita, con notevoli disagi per i residenti.
È il caso delle cancellazioni di ieri, domenica 14 marzo, quando la Snav, la società che gestisce i trasporti marittimi da e per l'isola, ha sospeso le corse serali della NAVE LENTA e tutte le corse della NAVE VELOCE.
Un problema, quello delle cancellazioni, che - affermano i cittadini - è sempre più frequente da quando la compagnia statale che Caremar è stata ceduta dalla Regione Campania a Snav (società che fa capo al gruppo Aponte).
All'atto di vendita, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, aveva dichiarato: «Il tema dei trasporti è al centro della nostra attenzione. Da questa vendita ci attendiamo un miglioramento dei servizi per i cittadini, eliminando al contempo perdite nei conti regionali».
Ma, di fatto, ciò non avviene. «Appena vi è una minima giustificazione per non partire, la società isola di fatto una comunità di 15000 abitanti - ci ha detto un caprese -. Un disagio che si rispecchia anche sulla situazione sanitaria, visto che l'ospedale non funziona e spesso i residenti preferiscono curarsi altrove».
«Stamattina per miracolo è tutto regolare. Ovviamente, sempre per miracolo, le cattive condizioni meteo sono solo sulla tratta Capri Napoli perché su Ischia i natanti andavano anche ieri», ha chiosato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10287106
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...