Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni a rischio crollo via Gaetano Cinque, i consiglieri Galdi e Di Matteo:《Urge iniziare lavori》
Inserito da (ilvescovado), sabato 29 aprile 2017 11:18:12
Di Adriano Rescigno
«A Via Gaetano Cinque toccherà mica la stessa sorte e le tempistiche di via Di Domenico a Sant'Anna?», è il quesito che sollevano l'ex sindaco Marco Galdi ed il consigliere comunale Massimiliano Di Matteo dopo le vicende legate al crollo ed alle opere di rifacimento della strada provinciale 360 che allo stato dell'arte separa la località Sant'Anna dalla frazione Santa Lucia e dal centro città, con l'indizione di una gara d'appalto per la fine di maggio. Attualmente via Gaetano Cinque (che permette ai residenti delle frazioni San Cesareo e Castagneto di raggiungere la città o inoltrarsi verso la Costa d'Amalfi) è soggetta a forte erosione del sottosuolo e vi è un rischio di crollo. Chiusa al transito dei mezzi pesanti e da una determinata altezza, urge di lavori.
Come spiega l'ex sindaco: «Nella passata amministrazione imposi studi geologici e l'allestimento di un progetto che nei costi superava i 300mila euro messi a disposizione dal Genio Civile, soldi mancanti che si possono reperire tranquillamente aprendo un mutuo visto che c'è la possibilità di accenderlo in quanto lasciammo un indebitamento inferiore al 2% rispetto ad un tetto massimo del 4%. La strada dalla constatazione del pericolo ha vissuto un momento di senso unico, poi alternato, adesso non è accessibile a mezzi di una determinata altezza e peso, ma servono i lavori per evitare danni importanti e per la sicurezza di cittadini e residenti. Hanno preferito utilizzare diversamente i fondi, ma il mutuo è ancora accendibile come ancora il pericolo di crollo è incombente. Servono interventi rapidi».
Più drastico il consigliere Massimiliano Di Matteo, invece: «Vorrei sapere quale mente ha stabilito che una strada può franare solo se transitano mezzi pesanti. Il pericolo o c'è o non c'è, ed attualmente, c'è. O la si chiude o la si apre, non ha senso far transitare anche solo i motorini con un pericolo di crollo. O ci si decide a far partire i lavori o la strada si chiude e si trovano soluzioni alternative di viabilità».
Fonte: Il Portico
rank: 100420109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...