Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni nasce la "Casa delle Donne", luogo di ascolto ideato da Spazio Pueblo

Cronaca

A Cava de' Tirreni nasce la "Casa delle Donne", luogo di ascolto ideato da Spazio Pueblo

Inserito da (redazioneip), sabato 13 ottobre 2018 08:25:45

Giuristi, psicologi, operatori dei centri antiviolenza uniti contro l'abuso. E' il nascente progetto di Spazio Pueblo che mira all'apertura di una futura Casa delle Donne, ovvero un luogo di ascolto, cultura ma anche formazione, scambio di esperienze e campaining sul tema. Lunedì 15 Ottobre 2018 alle ore 11 presso la Sala Gemellaggi del Comune di Cava De' Tirreni, la conferenza stampa di presentazione.

«La Campania è una Regione abusata e abusante, in cui alle volte la vittima si trasforma in carnefice. La violenza sulle donne è un dramma di cui stiamo perdendo le proporzioni, che genera una richiesta di aiuto a cui non viene fornita adeguata risposta, neppure in termini di azioni di prevenzione o contenimento del fenomeno». Si esprime così Adelaide Cavallo responsabile di Spazio Pueblo, all'indomani della Giornata Internazionale delle bambine e delle Ragazze, e accende i riflettori sul caso Campania, seconda Regione per femminicidi e per numero di violenze sessuali commesse da minori.

Il Dato

Una regione violenta, che balza sul podio delle statistiche nazionali per alcuni dati allarmanti che vedono le donne durante tutta la loro vita, da bambine, adolescenti e infine adulte come un caso che meriterebbe una discussione a livello nazionale sul problema della violenza di genere: secondo l'Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, la Campania è la seconda in Italia per numero di femminicidi. Una recente ricerca promossa dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Campania invita all'attenzione anche sugli abusi ai danni di minori, circa 200 ogni anno. Le vittime sono in particolar modo bambine tra i 6 ed i 10 anni. Le statistiche ci raccontano che incredibilmente i minori diventano poi protagonisti per numero di violenze sessuali commesse da minori. Il dato si aggiunge al numero degli atti persecutori (1.239 nel 2016), dei maltrattamenti (1.270 nello stesso anno), alle percosse (847) registrati nella nostra regione ai danni di donne per mano di uomini per lo più italiani e maggiorenni (fonte ministero dell'Interno, banca dati interforze SDI-SSD). Infine la Campania è ultima in Italia (20esima sia per contesto che per servizi) anche nella cura e nella prevenzione del maltrattamento seguita da Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata e Molise.

Al via la formazione gratuita per qualificare operatori specializzati in casi di violenza

Un centro di ascolto, di aiuto, un centro anti-violenza ma anche una casa delle donne deve essere gestito da operatori competenti. Per questo Spazio Pueblo ha deciso di affrontare questo percorso professionalizzando le figure che riverseranno il proprio impegno all'interno di un servizio delicatissimo affiancati da esperti che favoriscano la cultura del rispetto e del diritto.

Spazio Pueblo propone un corso di formazione gratuito, con incontri due volte a settimana (Martedi e Giovedi dalle ore 19.00 alle ore 21.30) che si terrà presso il Complesso Munumentale Santa Maria al Rifugio in Cava de' Tirreni a partire dal giorno 16 Ottobre prossimo fino al 1 Novembre.

Il corso vuole puntare alla creazione di competenze all'interno di una rete, quella degli operatori sociali, in grossa difficoltà nella gestione dei servizi territoriali.

Ai frequentanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Aderiscono al progetto in qualità di docenti: Chiara Minerva (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno); il magistrato di Cassazione Maria Teresa Belmonte; gli psichiatri-psicoanalisti Vincenzo De Leo e Federico Perozziello; Ico Gasparri (Artista sociale).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105210104

Cronaca

Cronaca

Roma, si finge Maresciallo per truffare coppia di anziani: arrestato 17enne del Napoletano

I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...

Cronaca

Roma, 17enne napoletano si finge Maresciallo per raggirare due anziani

I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...

Cronaca

Salerno, lite tra studenti del Tasso: uno spara con una pistola giocattolo. Due denunciati

Ieri mattina, la Polizia di Stato di Salerno ha denunciato un diciottenne e un diciannovenne, entrambi studenti del Liceo Classico "Tasso" di Salerno. I giovani sono accusati di porto di oggetti atti ad offendere e accensioni ed esplosioni pericolose. Durante la "Settimana dello Studente", uno dei due...

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno