Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni un viadotto dedicato all'ingegnere Vitagliano

Cronaca

Cava de' Tirreni, inaugurazione, viadotto

A Cava de' Tirreni un viadotto dedicato all'ingegnere Vitagliano

L’ingegnere Vitagliano fu consigliere fondatore dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, restando in carica dal 1944 al 1956. Al termine della carriera professionale fu eletto Senatore dell’Ordine

Inserito da (redazioneip), martedì 24 dicembre 2019 08:29:59

Si è svolta ieri mattina, 23 dicembre, la cerimonia di intitolazione ad Amerigo Vitagliano del viadotto che collega la località Tengana al trincerone, le cosiddette rampe. Il sindaco Vincenzo Servalli con l'omonimo nipote, ha scoperto la targa posta all'ingresso nord del viadotto, alla presenza dei familiari, assessori e consiglieri comunali e con la benedizione di don Giuseppe Ragalmuto e padre Adriano Castagna, della Basilica della Madonna dell'Olmo.

L'ingegnere Vitagliano fu consigliere fondatore dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, restando in carica dal 1944 al 1956. Al termine della carriera professionale fu eletto Senatore dell'Ordine.

Portano la sua firma i progetti di molte opere pubbliche nella Provincia di Salerno, tra cui strade, edifici scolastici, edifici comunali, altre opere di urbanizzazione e depuratori. Progettò il centro sportivo del Vallo di Diano. Nell'ambito dell'edilizia industriale, progettò la costruzione e gli ammodernamenti degli opifici delle più importanti aziende dell'epoca, quali la "Di Mauro Arti Grafiche", la "Lito Sud", la "Medea" e, successivamente, la "Di Mauro Officine

Partecipò attivamente alla vita politica, propugnando la difesa dei diritti delle classi meno abbienti; ricoprì la carica di Consigliere comunale nelle file del PSI del Comune di Cava de' Tirreni dal 1964 al 1970; ricopri la carica di consigliere di amministrazione dell' Ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo e fu Consigliere della Provincia di Salerno.

«È un dovere ricordare coloro che hanno lasciato una traccia della loro vita nella storia della nostra città - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - I cavesi che lo hanno conosciuto lo ricordano per la sua signorilità e per le sue doti di uomo integerrimo, equilibrato, leale e dotato di un raro spirito di abnegazione per il lavoro. Per le sue doti umane e professionali è stato amato e stimato dai colleghi , dagli amministratori della nostra città e dai tanti concittadini che hanno avuto l'occasione di avvalersi della sua opera professionale o semplicemente dei suoi consigli, sempre disinteressati».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10088104

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno