Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava di scena il cinema "invisibile"

Cronaca

A Cava di scena il cinema "invisibile"

Inserito da (admin), venerdì 14 settembre 2007 00:00:00

Questa mattina, nell'Aula Consiliare della Provincia di Salerno, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di "Invisible Film Fest" - Premio Farfariello per il Cinema, in programma dal 18 al 22 settembre a Cava de'Tirreni.

Sono intervenuti: Gaetano Arenare, Assessore provinciale alla Cultura; Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni; Enrico Bottiglieri, Presidente provinciale Confesercenti; Guido Arzano, Presidente provinciale Confcommercio; Pasquale Falcone, Direttore artistico della manifestazione. Presenti anche gli assessori comunali Gianpio De Rosa, Vincenzo Servalli ed Alfonso Senatore ed i vertici dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.

"Invisible Film Fest" si propone di dare visibilità a quel cinema italiano che, sommerso dalle grandi produzioni, non ha trovato distribuzione nelle sale, se non minima o addirittura territoriale.

Pellicole che non hanno goduto di distribuzione e promozione adeguata, ma che sicuramente meritano un'altra chance. Nel cinema l'invisibilità non è una speranza, così come avviene nei desideri infantili, ma è la triste realtà contro cui devono fare i conti numerosi film. Molte produzioni italiane, seppur di grande spessore, non riescono, infatti, ad avere un'adeguata distribuzione, privandone lo spettatore della visione. "Invisible Film Fest" è nato con il preciso intento di premiare questi film.

10 i film in concorso, scelti tra oltre 50 pellicole selezionate da un'apposita giuria, coordinata dalla sceneggiatrice Anna Pavignano.

Dopo la serata inaugurale, in programma martedì 18 settembre e caratterizzata dalla proiezione fuori concorso del film "Lista Civica di Provocazione" (regia di Pasquale Falcone), il programma prevede quattro giorni di proiezioni, incontri e dibattiti sul tema.

La I edizione di questa "festa del cinema" si concluderà sabato 22 settembre con un Gran Galà finale, nel corso del quale verranno consegnati i premi assegnati dalla giuria, presieduta dal noto attore e regista Michele Placido.

La giuria dell'"Invisible Film Fest" assegnerà 8 premi per il cinema italiano, denominati "Premio Farfariello": film, regista, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista.

Altri 3 premi - al miglior film, alla migliore attrice ed al miglior attore - saranno assegnati da una giuria formata da studenti cavesi.

L'ulteriore particolarità dell'evento è che le proiezioni, ad eccezione di quella mattutina riservata alle scuole, si terranno all'aperto, in location suggestive del centro storico di Cava de'Tirreni. In pratica, i film cercheranno nelle piazze quella visibilità che per varie motivazioni non hanno avuto nelle sale. Per una sera il Borgo Scacciaventi e Corso Umberto I diventeranno vere e proprie sale cinematografiche all'aperto. Saranno allestite quattro location per la visione, denominate "Sala Fellini", "Sala Troisi", "Sala Pasolini" e "Sala Gassman".

La proiezione dei film in concorso sarà accompagnata da una serie di incontri nei quali registi, attori ed addetti ai lavori dibatteranno sul tema "Il cinema italiano invisibile". Appuntamento mercoledì 19, giovedì 20 e venerdì 21 settembre, alle ore 19.00, presso il "Gran Caffè del Cinema", in Corso Umberto I a Cava de'Tirreni, per discutere di "Distribuzione, crisi del mercato e della visibilità", "Produzione e realizzazione film Low Budget, le nuove tecniche digitali" e "Sceneggiatura, tecniche di scrittura di un film".

La I edizione di "Invisible Film Fest" sarà ulteriormente impreziosita dallo svolgimento di due eventi collaterali, "L'Oscar della Vetrina" e "La Notte degli Oscar", che contribuiranno a rafforzare il radicamento territoriale della rassegna ed a richiamare un gran numero di visitatori.

Da sabato 15 settembre tutti i commercianti del Corso Umberto I di Cava de'Tirreni saranno invitati ad allestire le loro vetrine in sintonia con l'evento "Invisible Film Fest". Un'apposita giuria valuterà l'allestimento delle vetrine e decreterà a quale esercizio commerciale sarà assegnato "L'Oscar della Vetrina". Saranno premiati il primo, il secondo ed il terzo classificato, oltre ad un premio speciale dell'Assessorato alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato.

In occasione, poi, della serata finale (sabato 22 settembre) di "Invisible Film Fest", per ammirare le vetrine dei negozi addobbate per il concorso "L'Oscar della Vetrina", gli esercizi commerciali resteranno aperti sino alle ore 4.

"Invisible Film Fest", che rientra nelle celebrazioni in onore di Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, artista originario di Cava de'Tirreni, emigrato a New York e divenuto uno dei più grandi cabarettisti statunitensi, è organizzato dal Comune di Cava de'Tirreni - Assessorato alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, dall'Associazione per lo spettacolo e la cultura "Moby Dick", dalla casa di produzione cinematografica GiallolimoneMovie e dall'agenzia di comunicazione MTN Company, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, EPT Salerno, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Coming Soon, Enel, Ascom Confcommercio, Confesercenti, Torquemada e Consorzio Ceramisti Cavesi.

Per info e contatti:
Numero verde: 800 210 303; cell. 339 1542980; e-mail: info@invisiblefilmfest.it; sito web: www.invisiblefilmfest.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa Un momento della conferenza stampa
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10485103

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno