Tu sei qui: CronacaA Cava gli amici di Schwerte
Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2007 00:00:00
Il Comitato per la promozione dei Gemellaggi di Cava de'Tirreni comunica che dal 10 al 13 maggio 2007 sarà presente nella nostra città una delegazione proveniente dalla città gemellata di Schwerte (Germania). Gli ospiti tedeschi in tale periodo avranno l'occasione di visitare le bellezze della valle metelliana, nonché la Badia di Cava e la Costiera Amalfitana, mentre domenica 13 maggio parteciperanno all'iniziativa "Itinerari d'Ambiente", in collaborazione con il Club Alpino Italiano e l'Azienda di Soggiorno, recandosi presso la frazione di Alessia.
Momento centrale dell'incontro sarà la manifestazione organizzata sabato 12 maggio dal Comitato per la promozione dei Gemellaggi, nell'ambito delle iniziative intraprese dall'associazione culturale "Akkuaria" di Catania per "Viaggio tra le vie dell'Arte". Alle ore 16.30 il sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, incontrerà la delegazione a Palazzo di Città. Seguirà alle ore 17 il convegno dal titolo "1983 appunti di viaggio", spunti e riflessioni, con un pensiero rivolto alla "Pietas di Mamma Lucia". Nel corso del convegno si parlerà del libro tradotto dal tedesco all'italiano da parte del Comitato, dove sono descritte le impressioni degli amici di Schwerte sulla Città di Cava negli anni ‘80, e si farà riferimento soprattutto alla figura di Mamma Lucia, in quanto il suo nome è molto conosciuto in Germania ed ha raccolto grande simpatia fra la popolazione tedesca di Schwerte.
Al convegno, oltre al sindaco Gravagnuolo, saranno presenti il dott. Umberto Petrosino in rappresentanza dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava, l'assessore dott. Michele Coppola ed il presidente del Comitato di Gemellaggi, dott. Nicola Pisapia. Saranno inoltre presenti sia il tesoriere della città tedesca di Schwerte, dott. Christian Schuchardt, che il presidente del Comitato tedesco Cava-Schwerte, ing. Walter Hulscher, il quale è ritornato innumerevoli volte nella nostra città, rimanendone sempre entusiasta per l'accoglienza ed il calore della nostra gente. La serata sarà allietata da un recital di musica e canzoni napoletane a cura dell'Ensamble Malvarosa di Marino Cogliani, che si terrà presso la Cappella del Chiostro di Santa Maria del Rifugio. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla manifestazione.
Ricordiamo che il Comitato per la promozione dei Gemellaggi si riunisce il primo giovedì di ogni mese, alle ore 20.30, presso il Club Universitario Cavese, per cui tutti i cittadini interessati agli scambi internazionali sono benvenuti.
Il Presidente, Dott. Nicola Pisapia
Fonte: Il Portico
rank: 10294104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...