Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava musica "master class"

Cronaca

A Cava musica "master class"

Inserito da L'addetto stampa Silvia Lamberti (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00

Questa mattina, nella Sala dei Gemellaggi del Comune di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della "Master Class in tromba e Musica d'insieme per ottoni". All'incontro hanno partecipato: il M° Nello Salsa, docente della "Master Class"; il sindaco del Comune di Cava de'Tirreni (ente promotore dell'iniziativa), Alfredo Messina; l'Abate dell'Abbazia benedettina, S.E. Mons. Benedetto Chianetta; il presidente dell'Associazione musicale "A.GI.MU.VI" di Vietri sul Mare, il M° Antonio Avallone; il direttore artistico della "Master", M° Luigi Avallone, nonché direttore artistico dell'A.GI.MU.VI; il presidente del Conservatorio musicale "Martucci" di Salerno (patrocinatore dell'evento), Pasquale Petrillo. La "Master Class" si svolgerà dal 15 al 17 aprile presso il complesso monumentale di S. Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni. L'iniziativa vede, inoltre, il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'Ente Provinciale per il Turismo. Il Maestro Nello Salsa è nato a Sutri, in provincia di Viterbo, nel 1963. L'assegnazione del Premio Oscar alle musiche di Nicola Piovani per "La vita è bella" di Roberto Benigni ne ha visto la consacrazione quale tromba del cinema italiano, come la critica lo ha definito per la sua ventennale attività che lo ha visto protagonista di grandi ed indimenticabili temi, spesso per lui composti dai più celebri compositori del grande schermo. Nello Salsa ha ricoperto il ruolo di protagonista delle partiture di film quali "L'intervista", "La voce della luna", "C'era una volta in America", "La leggenda del pianista sull'oceano", "Nuovo Cinema Paradiso", "Il Postino", collaborando con registi quali Fellini, Zeffirelli, Tornatore, Monicelli e Scola. Già prima tromba teatro dell'Opera di Roma, ha collaborato con diversi direttori di fama internazionale, tra cui Gelmetti, Santi, Bartoletti. Con l'Orchestra di S. Cecilia ha effettuato tournée nei cinque continenti sotto la guida di direttori del calibro di Bernstein, Maazel, Sinopoli. Domenica 17 aprile, alle ore 19.30, a conclusione della "Master", nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città si svolgerà il concerto dei corsisti con il M° Salsa. Nel corso dell'incontro con la stampa, il sindaco Alfredo Messina ha sottolineato come Cava de'Tirreni possa vantare da sempre un'attenzione particolare per le iniziative in campo culturale e nella formazione. Il primo cittadino ha colto l'occasione per annunciare i progetti in cantiere, che vedranno l'Amministrazione comunale impegnata in un progetto di collaborazione nel campo della formazione universitaria, in partenariato con il Conservatorio musicale "Martucci" e l'Abbazia benedettina. «Il terreno della nostra città - ha evidenziato il sindaco Messina - è fertile per questi progetti. Vi sono le intelligenze e le risorse culturali per portare avanti progetti così significativi. Questa "Master Class" è solo il primo seme». Il presidente del Conservatorio musicale "Martucci", Pasquale Petrillo, ha annunciato una serie di progetti che a breve seguiranno la "Master Class in tromba", riservata, su indicazione del Maestro Salsa, ad un numero ristretto di giovani, per garantire una maggiore qualità del momento formativo. Tra i principali appuntamenti, un concerto del Gruppo di Musica da Camera del Conservatorio, che si terrà il 25 aprile nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città. Lo stesso gruppo sarà impegnato in uno scambio culturale con l'Università di Ausburg, in Germania. I musicisti tedeschi saranno a Salerno a partire dal 17 maggio. Dopo aver tenuto il concerto inaugurale nella città capoluogo, si esibiranno nella Basilica della Badia benedettina. Alla fine di maggio si terrà, invece, la "2ª Master Class", stavolta dedicata alle percussioni, al cui termine nei giardini di S. Maria del Rifugio si svolgerà un concerto conclusivo, anticipando i festeggiamenti dell'Anniversario della Repubblica. «L'Amministrazione comunale - ha sottolineato il presidente del Conservatorio "Martucci" - vuol far diventare Cava città della musica. Per questo, su richiesta del sindaco, stiamo lavorando alla stesura di un progetto di formazione universitaria con l'Abbazia benedettina, con l'Università, con la Provincia e con altri Comuni, di cui Cava de'Tirreni sarà soggetto promotore». La Badia benedettina ha una lunga tradizione di concerti per organo. «Da ben 10 anni - ha ricordato l'Abate Chianetta - seguiamo questo filone musicale. Da sempre la nostra Abbazia segue il solco della formazione. Ed in vista del millenario della Badia, che ricorre nel 2011, vorremmo fare un altro passo in avanti, aprendo il nostro Monastero alla formazione universitaria». Il Maestro Salsa ha espresso i suoi ringraziamenti ai Maestri Antonio e Luigi Avallone, motori pulsanti della tradizione musicale vietrese, attraverso l'associazione A.GI.MU.VI, che vanta ormai 40 anni di attività: «Cercherò di seguire i partecipanti alla "Master" per dar modo ai giovani di lavorare in qualità, che è ciò che paga sempre. E' stimolante per i ragazzi esibirsi in un concerto finale. Ho un caro ricordo di Cava, dove mi sono esibito in occasione del Giubileo del 2000».

Fonte: Il Portico

rank: 101715108

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno