Tu sei qui: CronacaA Cava nasce “Casa Lucetta e Tino”, punto di riferimento per la micro-mobilità elettrica
Inserito da (redazioneip), martedì 28 luglio 2020 09:39:49
Lavorare per una città meno inquinata, con più spazi vivibili e strade meno trafficate. È questo l'obiettivo che ha portato l'azienda cavese Cava Energia ad inaugurare, sabato 25 luglio, "Casa Lucetta e Tino". Un punto di riferimento in città per la micro-mobilità elettrica: bici a pedalata assistita e monopattini elettrici.
Soprattutto negli ultimi tempi, le biciclette a pedalata assistita e i monopattini elettrici si stanno facendo largo nelle città italiane, sulla scia di alcuni provvedimenti favorevoli del Governo tra cui senz'altro il "bonus monopattini" che consente di ottenere una riduzione del costo di acquisto fino a 500 euro.
La micro-mobilità elettrica è vista come la principale soluzione per diminuire il traffico cittadino e l'inquinamento atmosferico causato dai trasporti privati e, in epoca COVID, anche come una più sicura alternativa al trasporto pubblico.
Nonostante un quadro normativo ancora incerto su molti punti e nonostante le critiche in merito all'opportunità di destinare fondi e agevolazioni statali all'acquisto di monopattini, si è scatenata una vera e propria corsa all'acquisto che sta provocando rallentamenti e disagi nell'evasione degli ordini di coloro che hanno scelto di acquistare uno qualsiasi dei mezzi rientranti nella vasta categoria della micro-mobilità elettrica che, oltre a bici e monopattini, comprende anche hoverboard, segway e monoruota.
Per rafforzare questa tendenza e non lasciarla cadere nel vuoto, Cava Energia - fornitore locale di energia elettrica e gas - ha ideato il brand "Lucetta e Tino". Lucetta la bicicletta e Tino il monopattino, inaugurando un punto vendita dedicato in Via Tommaso Cuomo, in pieno centro città.
Il principale elemento di novità, tuttavia, è la formula di abbonamento "flat". Uno sforzo economico per l'azienda che mira esclusivamente ad agevolare quanto più possibile la transizione verso la micro-mobilità elettrica cercando di ridurre al minimo le frizioni che si incontrano inevitabilmente quando si tenta di modificare le abitudini delle persone.
Cava, infatti, è la prima città in Italia in cui è possibile noleggiare bici e monopattini elettrici pagando un modico canone mensile e potendo ritirare il mezzo quando si vuole e per quanto tempo si vuole.
Un abbonamento "flat", senza limiti, al fine di far toccare con mano la convenienza di spostarsi con bici e monopattini e permettere di valutarne l'acquisto in tutta serenità.
«Tutela dell'ambiente, strade meno affollate ... sembrano buoni propositi un po' utopistici e sappiamo che per cambiare le abitudini delle persone ci vorrà tempo ma ogni grande rivoluzione ha bisogno di un primo passo." - sostiene Vincenzo Adinolfi, amministratore dell'azienda - "Sabato, con molta umiltà, abbiamo fatto il nostro piccolo primo passo».
Fonte: Il Portico
rank: 100414106
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...