Tu sei qui: CronacaA Cava presentato nuovo PUC, Servalli: «Lavoro che apre a importanti prospettive»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 aprile 2019 06:43:16
Grande partecipazione alla presentazione alla città del nuovo Piano Urbanistico Comunale al Salone delle Esposizioni del Monastero di San Giovanni. Ad aprire i lavori il sindaco Vincenzo Servalli che ha spiegato la visione della nuova città, fortemente voluta dall'amministrazione e tradotta in termini progettuali, dall'Assessore al governo del territorio, Giovanna Minieri, dal team di esperti del coordinatore scientifico per la redazione del PUC, Carlo Gasparrini, dai dirigenti succedutisi alla guida del settore urbanistica, Antonino Attanasio e Luigi Collazzo.
«Abbiamo completato un lavoro atteso da decenni - afferma il sindaco Servalli - che apre a importanti prospettive di sviluppo in tutti i settori dell'economia cittadina. Ora, però, è importante l'ascolto di quanti vogliono essere parte attiva facendo proposte, presentando idee. Vogliamo un Piano che sia il più condiviso possibile».
Il 24 maggio prossimo terminano i sessanta giorni per la presentazione delle osservazioni, poi si passerà alle controdeduzioni da parte dell'Amministrazione e poi all'acquisizione dei parere degli Enti sovra comunali.
«Questo Piano non solo consegna alla città uno strumento per nuovi investimenti - afferma l'assessore Minieri - ma pone al centro il concetto di rigenerazione urbana, ridando prospettive di trasformazione dei grandi contenitori dismessi, ma anche, per esempio, individuando l'area per un nuovo stadio comunale, o per lo sviluppo dell'artigianato, del commercio, ed ha tra gli obiettivi, la messa in sicurezza del territorio mitigando il rischio idrogeologico».
Il professor Gasparrini ha illustrato all'attenta platea, nel dettaglio, il nuovo Piano Urbanistico Comunale, che prevede tre grandi progetti guida (parco di fondovalle - recupero dei borghi - anulare infrastrutturale della rigenerazione urbana) e le cinque idee di città. Nei prossimi giorni saranno programmati incontri specifici con i tecnici per osservazioni e confronti.
Fonte: Il Portico
rank: 104610102
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...