Tu sei qui: CronacaA Kabul un segno del cuore di Cava
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), giovedì 14 luglio 2005 00:00:00
La città di Cava de'Tirreni va in soccorso delle popolazioni dell'Afghanistan, grazie all'iniziativa nata all'interno dell'8° Reggimento Artiglieria Terreste "Pasubio", di stanza a Persano e da febbraio a giugno in missione di pace a Kabul. In quella città, grazie all'impegno nella raccolta di fondi da parte dei militari della missione, tra cui il tenente Manuele Napoli, che nelle foto posa davanti al pozzo intitolato alla città di Cava de'Tirreni, ed alla generosità dei cittadini cavesi e dell'Amministrazione comunale metelliana, si è potuto realizzare un intervento umanitario di primaria importanza per quelle popolazioni martoriate dalla guerra civile e dai disagi logistici conseguenti. Il Comune di Cava de'Tirreni, il sindaco Alfredo Messina, la Giunta municipale, i consiglieri comunali tutti, hanno risposto calorosamente all'appello lanciato dal Reggimento "Pasubio" ed hanno contribuito, insieme a tanti altri concittadini, alla raccolta di oltre 2.000 euro, destinati all'operazione che ha visto nel giugno scorso la sua conclusione naturale con la costruzione del pozzo d'acqua nel cuore della capitale afgana, Kabul.
Fonte: Il Portico
rank: 10544106
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...