Tu sei qui: CronacaA muso duro contro recensione faziosa di un'amica di Vittorio Sgarbi
Inserito da (admin), venerdì 12 agosto 2016 11:52:33
L'Osteria di Chichibio è un ristorante in Puglia che da più di 15 anni è gestito da Vito Bianchi con suo fratello Giacomo. Il sig. Vito, suo malgrado, si è trovato sotto i riflettori per una risposta ad una recensione di Tripadvisor rilanciata anche da importanti giornali come Repubblica. [caption] Insultare su Tripadvisor sentendosi grandi Chef[/caption] Sebbene i fatti risalgono a più di un mese fa, sono divenuti noti al grande pubblico grazie alla cassa di risonanza di una pagina dedicata alle recensioni del portale del Gufo, 'Insultare su Tripadvisor sentendosi grandi Chef' e un gruppo dedicato a chi lavora nel turismo 'Quelli che .... LAVORANO IN HOTEL'. Chiariamo subito che il famoso critico d'arte, Vittorio Sgarbi, è assolutamente estraneo ai fatti che descriveremo e viene tirato in ballo da una presunta amica che ha scritto una recensione negativa sul ristorante pugliese. Ma procediamo con ordine. Più di un mese fa a Polignano a Mare si è svolta la manifestazione letteraria 'Il Libro Possibile' e tra gli ospiti Vittorio Sgarbi presentava un suo libro scritto a quattro mani con Michele Ainis "La costituzione e la bellezza". [caption] La Costituzione e la bellezza[/caption] Successivamente Sgarbi era atteso con il coautore e le rispettive compagne presso il ristorante Osteria di Chichibio. Al seguito di Sgarbi però si sarebbero 'imbucate' almeno una quindicina di persone che, nonostante fossero le una di notte passata, il ristoratore ha deciso di accontentare con acqua, frutta, dolci e la preparazione di una decina di primi piatti. I fatti sarebbero semplicemente questi se una delle 'infiltrate', che si definisce un'amica di Vittorio Sgarbi, non decidesse di scrivere una pessima recensione sul famoso portale del Gufo: Tripadvisor. Ecco l'immagine integrale estratta dal portale: [caption] La recensione sul Ristorante Osteria di Chichibio[/caption] E sarebbe rimasta li a mettere in cattiva luce e sminuire il lavoro del titolare e di tutti i suoi collaboratori se il ristoratore, Vito Bianchi, non avesse risposto tono su tono alla sedicente 'anonima' amica di Sgarbi. Di seguito la risposta integrale estratta dal portale di Tripadvisor: [caption] La risposta del gestore dell'Osteria di Chichibio[/caption] La risposta non fa una piega anche se noi avremmo tralasciato l'ultimo paragrafo, la signora era già stata qualificata nel suo operato. Sui social network si è alimentata una vera e proprio onda contro il portale di recensioni Tripadvisor reo, con i suoi algoritmi, di consentire recensioni palesemente false o peggio ancora diffamatorie verso gli operatori del comparto turismo. Noi abbiamo contattato personalmente il Sig. Vito dalla cui viva voce abbiamo percepito grande amarezza per questa vicenda. "Personalmente ritengo che come viene attualmente gestito questo portale", ci racconta Vito in riferimento al portale del Gufo, "Il nostro settore venga quotidianamente vessato ed infangato da persone che nemmeno hanno mai mangiato nei ristoranti che recensiscono. La cosa poi poco mi interessa, il problema è che poi il ranking di questo portale influenza le scelte di altri utenti che invece lo credono attendibili. La verità è che gli utenti di questo portale si dividono tra persone oneste che raccontano le loro esperienze di viaggio e 'influencer disonesti' che a vario titolo, per gusto personale o tornaconto economico, inseriscono contenuti fraudolenti o non veritieri su Tripadvisor.", poi conclude con uno sfogo, "Quante offerte ricevo ogni giorno da fornitori semisconosciuti o agenzie di marketing che si offrono di realizzare recensioni positive per il ristorante, ormai non le conto più." Insomma cresce la polemica sui siti web specializzati in recensioni ed all'uso distorto che ne viene fatto. Tantissimi operatori ed intere associazioni, inascoltate, si muovono per chiedere una regolamentazione di questi portali, senza la quale i già devastanti effetti prodotti non potranno che peggiorare la reputazione di incolpevoli aziende. Nel mentre fioriscono agenzie di marketing spregiudicate che offrono, a vari livelli e con diverse soluzioni, sia recensioni positive per la propria struttura, sia negative verso la potenziale concorrenza. Insomma un vero e proprio mercato illegale del falso ideologico che continua a crescere davanti agli occhi impotenti di operatori e istituzioni. A tal proposito, per meglio comprendere le dinamiche di questo fenomeno, vi riportiamo un link ad un articolo esplicativo completo che vi consigliamo di leggere sul portale Webitmag tratto da un post di Roberto Peschiera fondatore del gruppo Facebook Gufo No Grazie: http://webitmag.it/le-recensioni-su-trup-advisor-pericolo-reputazione-online_113755/
Fonte: Booble
rank: 10842107
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...