Tu sei qui: CronacaA Napoli i primi diplomati in Consulenza matrimoniale e familiare
Inserito da (Admin), giovedì 11 novembre 2021 15:14:21
Sono pronti ad entrare in azione i primi professionisti dell'ambito matrimoniale specializzati a Napoli. Oggi, giovedì 11 novembre, alle ore 10, presso l'aula magna della sezione San Tommaso d'Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (PFTIM), a Napoli in viale Colli Aminei 2, è avvenuta la cerimonia di consegna dei primi Diplomi diConsulenza matrimoniale e familiare rilasciati dal Dipartimento di diritto canonico della PFTIM.
Il Diploma in Consulenza Matrimoniale e Familiare di II livello, a norma dell'istruzione Gli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale, propone un percorso formativo attuale e urgente, proprio per fronteggiare le problematiche oggi emergenti nelle situazioni matrimoniali difficili o a rischio e nelle controversie familiari. Si tratta di una realtà accademica nata in linea con quanto auspicato dall'esortazione apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco, con il chiaro intento di suscitare nuove competenze nell'ambito della pastorale familiare, attraverso la formazione di figure professionali particolarmente preparate e idonee affinché proposte socio-pastorali possano incarnarsi nei contesti pastorali in cui gli operatori sono chiamati ad agire.
Alla cerimonia di consegna dei primi diplomi, dopo i saluti iniziali di don Francesco Asti, Decano della sezione San Tommaso d'Aquino, si è tenuto un incontro guidato da monsignor Antonio Foderaro, moderatore del Dipartimento di diritto canonico della PFTIM, al quale ha preso parte anche sua eccellenza monsignor Giuseppe Sciacca, segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Successivamente sono previsti anche gli interventi dei docenti Padre Luigi Ortaglio ofm (PFTIM), Orlando Barba (PFTIM) e Paolo Palumbo (Unifortunato).
Il Diploma diConsulenza matrimoniale e familiare di II livello forma professionisti capaci di operare nella pastorale familiare pregiudiziale e nel processo di nullità matrimoniale presso i Tribunali ecclesiastici e gli altri organismi competenti. «Si tratta di un percorso di formazione - ha spiegato il professor Antonio Foderaro, moderatore del dipartimento - che coniuga sapientemente tutte le scienze che afferiscono al matrimonio: il programma analizza aspetti giuridici, teologici, filosofico-antropologici, psicologici, spirituali, biblici e pastorali. Questa completezza e questo approccio multidisciplinare ci consentono di formare quelle figure altamente professionali di cui il mondo giudiziale ed extragiudiziale ha tanto bisogno».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10436105
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...