Tu sei qui: CronacaA Policastro, l’anteprima della II edizione del Golfo Beer Festival: la birra sarà protagonista nei giorni 21, 22 e 23 giugno 2019
Inserito da (admin), mercoledì 19 giugno 2019 23:22:28
Reduce dal grande successo dello scorso anno, il Golfo Beer Festival è pronto a ritornare nel bellissimo centro storico di Policastro Bussentino, in provincia di Salerno. La kermesse, che si svolgerà a settembre, mette al centro la birra e le sue caratteristiche qualitative e allo stesso tempo vuole lanciare un forte messaggio: bere in maniera responsabile per evitare i problemi legati all’abuso scorretto di alcol. In attesa di conoscere nei prossimi mesi i dettagli della manifestazione, Policastro, dal 21 al 23 giugno, ospiterà una ricca anteprima che offrirà al pubblico un assaggio dell’evento ideato ed organizzato da Davide Mega con il patrocinio del Comune di Santa Marina e il supporto di tante attività commerciali del Golfo di Policastro. Una tre giorni in cui Piazza Duomo si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per stand gastronomici, prodotti di eccellenza, artisti di strada, giovani cantanti emergenti e spettacoli tradizionali e culturali. Oltre alla tanta birra, si potranno degustare diverse specialità come wurstel e crauti, caciocavallo impiccato, pizza fritta cilentana, ciauredda, salsiccia, stinco di maiale, patatine fritte e dolci fatti a mano. Novità di quest’anno è "l’angolo delle eccellenze", cioè uno spazio dedicato alle aziende della Campania che si contraddistinguono per l’elevata qualità dei loro prodotti. Ad aprire le tre serate, ci sarà il cantautore di Scario Lorenzo Florio e il suo gruppo "I Naviganti" costituito esclusivamente da ragazzi della zona. Il 21 giugno si riscopriranno le origini attraverso pizziche, tarantelle, tammurriate, polke e serenate del gruppo musicale popolare "Kiepò". Il 22, invece, approderà sul palco, Michele Roscica, l’uomo orchestra partenopeo capace di suonare 12 strumenti contemporaneamente. Infine, il 23 si esibirà il vincitore della III edizione del "Cantabimbo" a cui seguirà il concerto del gruppo di musica etnico-popolare "I Bottari e i Briganti degli Alburni". La conduzione delle tre serate, con inizio alle ore 20.30, sarà affidata alla giornalista Katia Santillo. "Con il Golfo Beer Festival voglio unire più persone possibili, soprattutto i giovani di oggi e allo stesso tempo far conoscere e rivivere il nostro caratteristico centro storico, tra il fascino dei vicoli romani ed il suggestivo Duomo. Abbiamo bisogno di conoscere il nostro territorio a 360 gradi ed eventi simili contribuiscono a farlo. Grazie a chi ci ha ripagato del nostro impegno, venendo lo scorso anno e speriamo di fare di più quest’anno. Perciò, vi aspettiamo tutti!" dichiara Davide Mega, organizzatore dell’evento.
Fonte: Booble
rank: 10842103
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...