Tu sei qui: CronacaA Ravello assembramenti notturni di giovani in piazza. La foto fa discutere
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2020 12:13:13
A nulla, o quasi, è servito l'incremento dei controlli e una pubblica richiesta, da parte del Sindaco, di comportamenti responsabili nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus.
Probabilmente i messaggi tranquillizzanti di questi giorni e l'allentamento delle restrizioni stanno causanso un grave danno, inducendo tanti cittadini a sottovalutare il rischio contagio ancora reale.
A Ravello la scorsa notte sono stati allertati i Carabinieri per l'assembramento di giovani formatosi in piazza Vescovado tra le 23 e la mezzanotte.
Nella quiete della notte, una ventina di ragazzi si sono radunati davanti allo storico poggio, molti dei quali sprovvisti della mascherina di protezione, come si evince dalla foto che sta girando su numerosi gruppi cittadini di Whats App.
All'arrivo dei Carabinieri il gruppo si era già sciolto. Nei giorni scorsi il sindaco Salvatore Di Martino aveva disposto un'intensificazione dei controlli su tutto il territorio alla luce delle segnalazioni pervenutegli anche da parte di qualche genitore che ha espresso preoccupazione per il comportamento di qualche gruppo di giovani per gli assembramenti registrati in barba alle prescrizioni esistenti. Comprensibile la voglia dei ragazzi di voler socializzare, ma il rischio è ancora alto.
E in queste sere a Ravello c'è anche chi ha pensato bene di trasformare il garage vuoto dell'auditorium "Oscar Niemeyer" in un campo da calcetto per partite serali (naturalmente senza protezioni).
Il Sindaco fa sapere che da domani sera sarà garantito, dalle 22:00 alle 24:00, uno speciale servizio di controllo anti-assembramenti da parte della Polizia Municipale. Stasera il servizio sarà assicurato dai Carabinieri.
Al fine di prevenire eventuali contagi e diffusione del virus, il primo cittadino aveva già disposto un incremento dei controlli da parte della Polizia Municipale, coordinata dal comandante Giuseppe De Stefano, di concerto con la locale Stazione dei Carabinieri, anche in orario serale.
Le ronde per verificare il rispetto delle regole e delle norme di comportamento previste per questa fase 2.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
Dal Comune di Ravello si chiede, soprattutto in questa fase di allentamento delle misure restrittive, oltre al rispetto delle prescrizioni in atto, anche di segnalare eventuali situazioni che possano pregiudicare la salute della collettività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106233105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...