Tu sei qui: CronacaA Ravello Enzo Gragnaniello per ‘i Suoni del Sud’
Inserito da (Redazione), venerdì 18 agosto 2017 16:32:08
Uno spettacolo che ha come filo conduttore la musica di Enzo Gragnaniello e della Napoli che lui rappresenta, vive e respira ogni giorno, quella città che non ha mai abbandonato e nel cui cuore pulsante, i Quartieri Spagnoli, continua orgogliosamente a vivere e creare.
Il cantautore napoletano in Piazza Vescovado a Ravello per il secondo appuntamento de "I Suoni del Sud", rassegna organizzata dal Comune di Ravello in collaborazione con la Fondazione Ravello, domenica 20 agosto (ore 21), riprende e amplifica la dimensione spirituale della sua musica, l'essere emozione primigenia, concepita ed eseguita per entrare in contatto con la sfera più intima dell'ascoltatore, un richiamo preciso a quella parte di anima che accende tutte le esistenze, la ricerca di un'etnia profonda, universale, lontanissima da ogni possibile forma di fraintendimento folkloristico o strumentale. Un richiamo ancestrale alla dignità di ogni essere uomo nel suo sentire autentico. Una performance live, quella di Gragnaniello in cui la forma assoluta e radicale di una musica originaria, atavica e istintiva, scevra dall'angusto bozzettismo oleografico, si rivela al pubblico per ricondurlo alle sue radici più remote attraverso sonorità e ritmiche sincere e dirette.
L'atmosfera magica che riesce a creare miscelando la sua intensa e graffiante voce con una musica che spazia dalle antiche origini napoletane a quelle africane per arrivare ai più tipici suoni mediterranei con accenni di melodie più che suggestive. Nel concerto infatti sono previsti sia momenti di richiamo alla musica classica napoletana quali ad esempio "Passione", "Scetate"; che altri in cui l'autore interpreta i cuoi classici come "O' mare e tu" famosissima canzone scritta tempo fa per Andrea Bocelli, "Senza Voce" e "Cu' mmè". "Cu'mmè" è uno dei brani più famosi all'estero di Gragnaniello; è stata tradotta in otto lingue entrando nelle hit in Grecia e America Latina.
Info: AAST di Ravello tel. 089 857 096 - info@ravellotime.it; Box office Ravello Festival tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 20 agosto, ore 21.00
Piazza Vescovado
Enzo Gragnaniello
Misteriosamente
Enzo Gragnaniello, voce e chitarra acustica
Piero Gallo, Mandolina
Aniello Misto, Basso
Marco Caligiuri, Batteria
Guest: Erasmo Petrigna, Violoncello
Ingresso libero
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107122103
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...