Tu sei qui: CronacaA Ravello il Convegno nazionale degli Avvocati Amministrativisti
Inserito da (Redazione), venerdì 27 ottobre 2017 15:41:11
"Dal titolo V al Piano Paesaggistico regionale, una riflessione sul futuro dei Beni Culturali in Italia, tra patrimonio da tutelare, identità da promuovere e
occasioni di sviluppo": ha preso il via oggi a Ravello il convegno nazionale degli Avvocati Amministrativisti (Unaa) "Beni culturali, tra diritto ed economia e tra centro e periferia" (fino a domenica all'auditorium Oscar Niemeyer).
In collaborazione con la Camera amministrativa e comunitaria della Campania e la Camera Amministrativa Salernitana, il focus ospiterà magistrati, avvocati, docenti universitari, alti funzionari delle Amministrazioni Statali, rappresentanti della Regione Campania e delle Amministrazioni Locali che si confronteranno sugli aspetti normativi. Interverranno, tra gli altri, Alessandro Paino, presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi, presidente aggiunto del Consiglio di Stato, il presidente di sezione del Consiglio di Stato Giuseppe Severini, il consigliere di Stato Giovanni Grasso, il presidente del Tar Lazio Carmine Volpe, il presidente della Camera Amministrativa Salernitana Lorenzo Lentini e il vicepresidente Lodovico Visone, il Capo ufficio Legislativo del MIBACT Paolo Carpentieri, giuristi quali Vincenzo Cerulli Irelli, Giuseppe Morbidelli, Manuela Veronelli, Marco Cammelli, Lorenzo Casini, Giuseppe Manfredi, Anna Marson, Stefano Baia Curioni, Fiorenzo Liguori.
Nella doppia veste di Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Campania e di Consigliere di Stato interverrà Sergio De Felice. In rappresentanza della regione Campania ci saranno anche il consigliere culturale Sebastiano Maffettone, presidente della Fondazione Ravello, e il vicepresidente della Regione, nonché assessore all'ambiente e all'urbanistica, Fulvio Bonavitacola che nella relazione di chiusura porrà l'accento sul piano paesaggistico e il governo del territorio in Campania.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109619108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...