Tu sei qui: CronacaA Ravello il I Forum sul Marketing Mediterraneo
Inserito da Ufficio Stampa Marketing Mediterraneo (admin), martedì 21 marzo 2006 00:00:00
Alcuni tra i più importanti studiosi di marketing prenderanno parte, dall'8 al 10 maggio prossimi, a Ravello, al I Forum Internazionale sul "Marketing Mediterraneo". L'evento, realizzato dall'Assessorato ai Rapporti con i Paesi del Mediterraneo della Regione Campania, in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Centro Studi Log-In, la Fondazione Arké e NinjaMarketing.it, è stato presentato in anteprima a New York, nella sede della Regione Campania.
Alla presentazione sono intervenuti Angelo Villani, presidente della Provincia di Salerno, Luigi Gragnaniello, rappresentante a New York della Regione Campania, il cavese Alex Giordano e Mirko Pallera, ideatori dell'evento e fondatori di NinjaMarketing.it, il primo osservatorio sul marketing non-convenzionale.
Tra i partecipanti al Forum che si terrà a Ravello, oltre a rappresentanti del mondo delle aziende, ci saranno Bernard Cova, docente di marketing presso l'Istituto EuroMed di Marsiglia ed autore del bestseller "Il Marketing Tribale: legame, comunità, autenticità come valori del Marketing Mediterraneo" del Sole 24 Ore, Michel Maffesoli, docente di sociologia all'Università Sorbonne di Parigi, Antonella Carù, docente di marketing all'Università Bocconi di Milano, Nils Andres, direttore del Brand Science Institute di Amburgo, ed esponenti dell'Art Director Club statunitense. Durante l'evento di Ravello verrà premiata un'azienda che si è distinta per le proprie politiche di marketing in stile mediterraneo e saranno lanciati una borsa di studio ed un blog tematico.
«Mi intriga questo nuovo modo di vedere il marketing come più vicino alla nostra mediterraneità - ha detto il presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani - e devo dare atto alla Regione Campania di aver da subito voluto creare degli assessorati specifici sul tema del Mediterraneo. Dato che la politica deve trovare scenari di sviluppo, questo Forum promette di essere un altro tassello in questa direzione».
«Non è un caso - spiega Alex Giordano - se abbiamo deciso di presentare l'evento proprio a New York, la capitale del marketing classico. Recentemente abbiamo visto riaffiorare nella disciplina valori che da sempre sono considerati tipici della mediterraneità, come l'autenticità, il senso della comunità, la creatività, il legame con il territorio. Le aziende che hanno impostato le proprie politiche di marketing in linea con questi valori stanno ottenendo sempre più consensi sul mercato».
«Nella società post-moderna - dichiara Mirko Pallera - assistiamo ad un superamento dei valori dell'individualismo, della razionalità e della competitività, tipici della modernità, a favore di un significativo recupero di valori alternativi. Questa tendenza è stata avvertita anche dalle aziende, che iniziano ad applicare e ad orientare a questi valori anche le politiche di marketing».
Alex Giordano e Mirko Pallera hanno fatto parte della giuria dell'85° Art Director Club Annual Award, uno dei più importanti riconoscimenti mondiali nel campo della pubblicità, tenutosi recentemente a New York.
Per info:
Segreteria Organizzativa Marketing Mediterraneo, Joseph Capuano
Tel. 089 84 20 245; e-mail: joseph@loginonline.it
Fonte: Il Portico
rank: 10428107
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...