Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Ravello la seconda edizione de ‘I Suoni del Sud’: tra ospiti Enzo Gragnaniello, Peppe Barra e Neri per Caso

Cronaca

A Ravello la seconda edizione de ‘I Suoni del Sud’: tra ospiti Enzo Gragnaniello, Peppe Barra e Neri per Caso

Inserito da (Redazione), sabato 12 agosto 2017 12:26:31

Riparte la seconda edizione di Suoni del Sud, rassegna musicale ideata dal Comune di Ravello e organizzata in collaborazione con la Fondazione Ravello. "Un viaggio tra le sonorità del nostro sud, - afferma il sindaco Salvatore Di Martino - che parte dall'antica cultura popolare delle tradizioni campane fino a fondersi e contaminarsi con stili melodici provenienti dai paesi del Mar Mediterraneo luogo di incontro e crocevia di culture diverse".

Ed eccoli i protagonisti dei quattro appuntamenti: Ambrogio Sparagna (giovedì 17) uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea; Enzo Gragnaniello (domenica 20) voce della Napoli che lui artisticamente rappresenta, vive e respira attraverso sonorità e ritmiche sincere e dirette; Peppe Barra con la Banda Borbonica (venerdì 1 settembre), un ensemble di musicisti del Sud d'Italia in un mosaico mediterraneo di ritmi strumentali, voci, danze e melodie; I Neri per Caso (domenica 17 settembre) contemporaneamente voci e strumenti di un sound tutto made in Sud.

Info: AAST di Ravello tel 089 857096 - info@ravellotime.it; Box office Ravello Festival tel 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com; Comune di Ravello tel. 089 857122 segreteria.sindaco@comune.ravello.sa.it

 

Programma

 

Giovedì 17 agosto, ore 21.00

Piazza Duomo,

Taranta d'amore

Orchestra Popolare Italiana

diretta da

Ambrogio Sparagna

Ingresso libero

 

Taranta d'Amore è una grande Festa-Spettacolo dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana: gighe, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle, la danza matrice di tante tradizioni musicali delle nostre regioni. Il Maestro Ambrogio Sparagna, musicista ed etnomusicologo italiano, è uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea, sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell'Orchestra (composta da Clara Graziano, Valentina Ferraiuolo, Cristiano Califano, Raffaello Simeoni, Diego Micheli e Ottavio Saviano), e dà vita ad una grande festa spettacolo che si anima al ritmo vorticoso dei balli popolari, tra organetti, chitarre, ciaramelle e tamburelli.

 

Domenica 20 agosto, ore 21.00

Piazza Duomo

Enzo Gragnaniello

Misteriosamente

Enzo Gragnaniello, voce e chitarra acustica

Piero Gallo, Mandolina

Aniello Misto, Basso

Marco Caligiuri, Batteria

Guest: Erasmo Petrigna, Violoncello

Ingresso libero

 

Uno spettacolo che ha come filo conduttore la musica del cantautore Enzo Gragnaniello e della Napoli che lui rappresenta, vive e respira ogni giorno, quella città che non ha mai abbandonato e nel cui cuore pulsante, i Quartieri Spagnoli, continua orgogliosamente a vivere e creare. Il cantautore napoletano riprende e amplifica la dimensione spirituale della sua musica, l'essere emozione primigenia, concepita ed eseguita per entrare in contatto con la sfera più intima dell'ascoltatore, un richiamo preciso a quella parte di anima che accende tutte le esistenze, la ricerca di un'etnia profonda, universale, lontanissima da ogni possibile forma di fraintendimento folkloristico o strumentale. Un richiamo ancestrale alla dignità di ogni essere uomo nel suo sentire autentico. Una performance live, quella di Gragnaniello in cui la forma assoluta e radicale di una musica originaria, atavica e istintiva, scevra dall'angusto bozzettismo oleografico, si rivela al pubblico per ricondurlo alle sue radici più remote attraverso sonorità e ritmiche sincere e dirette. L'atmosfera magica che riesce a creare miscelando la sua intensa e graffiante voce con una musica che spazia dalle antiche origini napoletane a quelle africane per arrivare ai più tipici suoni mediterranei con accenni di melodie più che suggestive. Nel concerto infatti sono previsti sia momenti di richiamo alla musica classica napoletana quali ad esempio "Passione", "Scetate"; che altri in cui l'autore interpreta i cuoi classici come "O' mare e tu" famosissima canzone scritta tempo fa per Andrea Bocelli, "Senza Voce" e "Cu' mmè"."Cu'mmè" è uno dei brani più famosi all'estero di Gragnaniello; è stata tradotta in otto lingue entrando nelle hit in Grecia e America Latina.

Venerdì 1° settembre, ore 21.00

Piazza Duomo

Banda Borbonica

Ospite d'onore Peppe Barra

Ingresso libero

 

Con: Ugo Maiorano e la Paranza dell'Agro; Barbara Buonaiuto, voce; Massimo Ferrante, Rosalba Santoro voci e chitarre; Pino Basile, percussioni

Orchestra: Paolo Del Vecchio, chitarra, mandolino; Luca Urciuolo, pianoforte, fisarmonica; Sasà Pelosi, basso ac.; Ivan Lacagnina, percussioni, Alessandro De Carolis, flauti

 

Mosaico mediterraneo di ritmi strumentali, voci, danze e melodie. Un viaggio nel tempo, uno spettacolo che raccoglie il patrimonio inestimabile fatto di musiche, canti e danze del Sud Italia da cui trae spunto, per riprodurre in concerto un viaggio musicale nella storia passata e contemporanea.

Domenica 17 settembre, ore 21.30

Piazza Pasquale Sacco, Torello

Neri per Caso

Ingresso libero

 

Un concerto in cui i momenti di interazione e complicità con il pubblico si inseriscono armonicamente tra i momenti musicali, che valorizzati dagli arrangiamenti e le armonizzazioni a cappella, identificano lo stile e l'identità del gruppo unico nel suo genere, offrendo uno spettacolo decisamente in chiave Neri Per Caso.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109020100

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno