Tu sei qui: CronacaA Ravello una app che tiene viva la memoria locale
Inserito da (Redazione), giovedì 31 gennaio 2019 10:01:41
Un'applicazione che tiene viva la memoria di Ravello e racconta le storie dei cittadini illustri che riposano nel cimitero cittadino. "Il Museo Fuori Dal Museo - La Memoria Di Ravello a cielo aperto" è il titolo del progetto che sarà presentato domani, venerdì 1° febbraio (ore 16), presso l'auditorium di Villa Rufolo.
Nato per valorizzare il Cimitero comunale, un luogo che è parte integrante della comunità dove sono sepolte le spoglie di personaggi illustri che nel corso del tempo hanno contribuito a trasformare la città in gioiello di bellezze, il progetto realizzato dall'azienda Naos Consulting s.r.l., intende restituire agli utenti un percorso completo per scoprire meglio la città.
Il nucleo centrale dell'iniziativa, fortemente voluta dall'amministrazione comunale, è la messa in rete delle storie dei cittadini illustri che riposano nel cimitero cittadino e che hanno avuto il merito di aver resa famosa Ravello oggi meta di turisti da tutto il mondo.
A partire dai racconti delle vite di ciascuno - che creano una vera e propria geografia della memoria di Ravello - vengono selezionati e "riattivati" una serie di luoghi sensibili della Città sotto il profilo della memoria pubblica e privata.
Si è venuta a creare, in questo modo, una nuova "mappa" storica ed emotiva del territorio che, grazie al supporto di un'applicazione evoluta, replicabile ed asportabile, offre un itinerario per meglio conoscere la città della musica.
Il Cimitero cittadino, che custodisce un valore identitario di prima importanza, diventando uno spazio di interesse culturale, diventa attraverso questa iniziativa un "Museo Fuori Dal Museo", proprio perché, come un museo, rimanda con forza alla storia, alla memoria, alle architetture, all'arte disseminata tra le strade del paese.
E, proprio come un museo, conserva e comunica le testimonianze dell'uomo e attende con voce silenziosa una più adeguata fruizione da parte della comunità.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103512108
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...
Potrebbe esserci stato un tentativo di depistaggio sull'incidente in mare che il 3 agosto 2023 costò la vita ad Adrienne Vaughan, turista americana e manager della Bloomsbury Publishing, casa editrice britannica nota per aver pubblicato la saga di Harry Potter. A poco più di otto mesi dalla tragedia,...
Nell'ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell'uso e dello spaccio di stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nella giornata di mercoledì 16 aprile, hanno segnalato alla Prefettura di Salerno quali assuntori due ventenni sorpresi, ad Atrani, a consumare...