Tu sei qui: CronacaA Salerno controlli a 70 locali della movida: chiusi un bar e una paninoteca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 agosto 2020 09:41:38
Nel fine settimana, a Salerno, sono stati ulteriormente intensificati i controlli volti a regolamentare il fenomeno della movida in relazione all'emergenza epidemiologica da Covid-19. I risultati ottenuti sono stati soddisfacenti grazie al serio e responsabile comportamento dei vari commercianti, in particolare dei gestori di bar e ristoranti, che ben consci del rischio che si corre hanno puntualmente osservato le regole imposte in materia sanitaria per arginare la diffusione del contagio da Covid-19.
Al riguardo gli accertamenti amministrativi effettuati nei confronti di oltre 70 locali e pub del centro cittadino e della provincia, non hanno fatto per lo più registrare significative irregolarità, né in relazione alla vendita di bevande alcoliche, nel rispetto delle modalità e dei limiti degli orari di somministrazione, né si sono verificati episodi di intemperanza.
Ciò nonostante si è reso necessario procedere alla chiusura provvisoria di 5 giorni in Salerno di un bar e di una paninoteca per aver violato le misure volte al contenimento della diffusione del virus.
In tale contesto le forze di polizia, opportunamente dislocate sul territorio provinciale per verificare l'osservanza della normativa vigente, hanno esperito una serie di controlli, a seguito dei quali sono pervenuti all'identificazione di 140 persone e 40 veicoli.
La Squadra Mobile, in tale ambito operativo, procedeva al sequestro di sostanza stupefacente di tipo cannabinoide elevando, a carico del trasgressore, contestazione amministrativa per uso personale ex art. 75 D.P.R.309/90.
La locale Capitaneria di Porto, di concerto con la Polizia Municipale, ha effettuato controlli sia sul Molo Masuccio Salernitano per i traghetti diretti in costiera amalfitana che a 5 stabilimenti balneari, sanzionandone 2 per occupazione abusiva dell'arenile demaniale.
Pattuglie della Polizia Locale, infine, hanno assicurato servizi finalizzati al contrasto della prostituzione, elevando 3 verbali e 2 DASPO urbani.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10236100
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...