Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Salerno il 53° Congresso nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti

Cronaca

A Salerno il 53° Congresso nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2015 11:53:23

Si svolgerà presso il Grand Hotel Salerno, dal 16 al 18 aprile, il 53esimo Congresso nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC). Tema dell'appuntamento "La centralità del Dottore Commercialista nel Diritto Penale dell'Economia".

Sergio Cairone, Presidente del Comitato Organizzatore del Congresso e dell'Unione Giovani Commercialisti di Salerno, ha sottolineato il grande sforzo organizzativo dell'Ungdcec di Salerno che ha curato l'organizzazione di un evento che coinvolgerà, nel corso della tre giorni, più di mille giovani professionisti. «Oltre ai momenti congressuali - ha evidenziato - abbiamo previsto varie iniziative dedicate alla visita della città di Salerno e della sua provincia. Un modo, questo, per promuovere il nostro territorio a centinaia di partecipanti al Congresso provenienti da tutt'Italia».

Gianvito Morretta, presidente Onorario del comitato Organizzatore del Congresso e Past President Unione, ha ricordato come Salerno torni ad organizzare tale evento a distanza di 16 anni (l'ultima volta fu nel 1999). «Nostro obiettivo - ha dichiarato- è quello di giungere, nel corso della tre giorni, alla strutturazione di proposte che prevedano soluzioni per rendere più efficiente l'operato dei professionisti, un apposito "book" che racchiuda i suggerimenti scaturiti dall'occasione di confronto costituita dall'appuntamento salernitano».

Oscar De Franciscis, Presidente Ordine Dottori Commercialisti di Salerno, si è soffermato sul tema del Congresso. «Risolvere il problema costituito dalla corretta gestione della crisi aziendale - ha detto - significa contribuire al mantenimento della stabilità sociale. Per questo va recuperata la figura del Dottore Commercialista e la sua centralità, tra dimensione pubblica e privata».

Tra i protagonisti dell'evento la commercialista di Maiori Alessia D'Uva, presidente della Commissione Formazione dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno.

PROGRAMMA DEI LAVORI

Giovedì 16 aprile - pomeriggio

  • ore 14.00 - Registrazione partecipanti
  • ore 15.00 - Apertura lavori Sergio Cairone, Presidente UGDCEC di Salerno Gerardo Longobardi, Presidente CNDCEC Saluti autorità Relazione di Fazio Segantini, Presidente UNGDCEC
  • ore 16.30 - I SESSIONE Il ruolo dell'amministratore giudiziario tra dinamiche aziendali e tutela degli interessi pubblici Moderatore: Gianvito Morretta Intervengono: Maria Luisa Campise, Corinna Forte, Francesco Menditto, Carmelo Portelli, Umberto Postiglione, Terzo Proietti, Michele Tedesco
  • ore 18.30 - Fine lavori
  • ore 20.30 - "Complesso di Santa Sofia" CENA DI BENVENUTO

Venerdì 17 aprile - mattina

  • ore 09.00 - II SESSIONE Il ruolo del Dottore Commercialista negli incarichi giudiziari Moderatore: Pierluigi Pisani Intervengono: Domenico Airoma, Enrico Caria, Francesco Fimmanò, Serena Giliberti, Giovanni Rubin, Felice Ruscetta, Maria Rachele Vigani
  • ore 11.00 - III SESSIONE I diversi ruoli del Professionista nell'impresa Moderatore: Raffaella Messina Intervengono: Simona Bonomelli, Michele Cantillo, Antonio Iorio, Bruno Lo Giudice, Giovanbattista Palumbo, Vincenzo Senatore, Alessandro Traversi
  • ore 13.00 - Light lunch
  • ore 14.30 - IV SESSIONE Il professionista e la prevenzione del reato: antiriciclaggio, anticorruzione e modello organizzativo 231 Moderatore: Pier Luigi Marchini Intervengono: Maurizio Arena, Annalisa De Vivo, Emanuele Fisicaro, Attilio Liga, Alfredo Robledo
  • ore 16.30 - V SESSIONE Interesse pubblico, tutela della legalità e rapporto con il cliente: l'equilibrismo dei professionisti. Le proposte dell'UNGDCEC Moderatore: Alessandro Lini Intervengono: Ludovico Maria Capuano, Achille Coppola, Giuseppe Fauceglia, Nicoletta Giorgi, Chiara Scuvera, Fazio Segantini, Enrico Zanetti
  • 18.30 - Fine lavori
  • 20.30 - "Lloyd's Baia Hotel" CENA DI GALA

Sabato 18 aprile - mattina

  • ore 09.00 - 14.00 - Assemblea Nazionale UNGDCEC presso la Sala del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in Via Roma 29

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108519106

Cronaca

Cronaca

Moto investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno