Tu sei qui: CronacaA Salerno nuovo sbarco di migranti, in arrivo oltre 400 rifugiati
Inserito da (redazionelda), martedì 18 aprile 2017 16:21:19
Attraccherà domattina alle 8,30 al molo Manfredi del porto di Salerno la nave militare Gregoretti, che trasporta un carico di circa 400 migranti soccorsi in questi giorni nel Canale di Sicilia. Si tratta, secondo le informazioni fornite alla Prefettura dal comandante della nave, di 354 uomini, di una quarantina di donne e di almeno un minore accompagnato.
Fonti del palazzo di Governo, però, precisano che si tratta di particolari sommari, tutti da riscontrare una volta che nave sarà arrivata in porto.
Purtroppo a bordo vi sono anche i cadaveri di due donne, ma le circostanze del loro decesso sono al momento ignote e andranno appurate durante le operazioni di sbarco al molo Manfredi. Non sono segnalati casi di scabbia o altre patologie fra i migranti a bordo della Gregoretti, ma ovviamente saranno effettuati tutti gli accertamenti sanitari del caso. Le nazionalità degli oltre 400 profughi sono tra le più disparate, ma tutte ricomprese nell’Africa subsahariana.
Dopo i controlli e la foto-segnalazione, i migranti saranno distribuiti in questo modo: un centinaio rimarrà in strutture di accoglienza della Campania e gli altri andranno in Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104823107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...