Tu sei qui: Cronaca"A scuola col duce", Mostra alla "Giovanni XXIII"
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
Fino a sabato 4 febbraio, presso la Scuola Media "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni, sita in via Rosario Senatore n. 64, è in esposizione la Mostra "A scuola col duce - L'istruzione primaria nel ventennio fascista. Cosa e come studiavano i nostri nonni", curata dall'Istituto di Storia Contemporanea "Pier Amato Perretta" di Como. Attraverso 60 pannelli, esposti per nuclei tematici, riproducenti illustrazioni a colori, fotografie e testi ripresi dai manuali scolastici e dai quaderni degli scolari di allora, la mostra ripercorre le tappe ed i momenti più significativi della scuola elementare fascista. E' proprio la scuola, infatti, il primo e più importante gradino di questo lungo processo di irregimentazione ed indottrinamento, il cui obiettivo primario era quello di costruire futuri soldati, uomini ciecamente pronti a "credere, obbedire e combattere". Con i decreti del 1938, insegnanti ed alunni ebrei furono esclusi dalle scuole pubbliche italiane di qualsiasi ordine e grado. Una circolare disponeva, inoltre, il divieto di adozione dei libri di testo di autori di razza ebraica e l'immediata revisione dei libri di testo già scelti ed approvati. La Mostra, inaugurata il 27 gennaio e fornita dall'Associazione Solidarietà e Cooperazione di Salerno, rientra in un progetto finanziato dal Centro Servizi Amministrativi. Orari di visita: ore 9-17.30.
Fonte: Il Portico
rank: 10975104
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...