Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, "Casa Sicura" all'incontro istituzionale alla Provincia di Napoli

Cronaca

Abbattimenti, "Casa Sicura" all'incontro istituzionale alla Provincia di Napoli

Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2014 00:00:00

Un importante incontro istituzionale si è tenuto venerdì 11 aprile presso la Provincia di Napoli, incentrato sul tema dell’abusivismo edilizio, degli abbattimenti e dei vincoli paesaggistici. Alla presenza di tante autorità, sindaci, magistrati e di una vasta rappresentanza di tecnici, sono intervenuti il Presidente della Provincia di Napoli, Antonio Pentangelo, il Governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, i Senatori Carlo Sarro, Nitto Palma e Rosaria Capacchione, l’On. Domenico De Siano ed il Pm Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Il Presidente del Comitato Casa Sicura di Cava de’ Tirreni, Luigi Di Domenico, auspica che per quanto si è discusso sia al Parlamento che in Regione Campania venga trovata una soluzione definitiva nelle prossime settimane, vista l’ampiezza e la delicatezza del tema, che coinvolge oltre 70mila famiglie campane.

Il problema dell’emergenza abitativa dei cittadini è stata la chiave del dibattito sviluppatosi. L’On. De Siano ha auspicato il superamento di qualsiasi logica partitica: di fronte ad un problema “unico” che coinvolge un’intera Regione, non esistono risorse economiche né di tempo. Le abitazioni di poveri cittadini che non hanno potuto secondo un criterio definito costruire la propria ed unica casa di necessità è un diritto che va difeso, perché non è possibile nascondere la compartecipazione e le responsabilità politiche quale causa di questo grave dramma sociale, con interi territori sprovvisti di piani regolatori.

A seguire l’incisivo intervento del Sen. Carlo Sarro, che ha fornito cifre drammatiche dell’abusivismo in Campania: oltre 70mila sentenze di demolizione ed altri 200mila tra procedimenti penali ed amministrativi che non sono stati ancora esaminati. Ricordata la proposta approvata in Senato a firma del Sen. Falanga (D.L. n. 580 del 22/01/2014) con il concorso della quasi totalità dei partiti, nella quale si fissa un ordine di priorità negli abbattimenti, partendo dalle case di speculazione per arrivare da ultimo a quelle destinate all’unica abitazione familiare.

Uno scempio, questo delle demolizioni spietate, che ha visto concorde anche la Senatrice Rosaria Capacchione del PD, che ha ricordato come nella sua zona, Casa Pesenna in provincia di Caserta, il 92% del patrimonio edilizio sia abusivo, mentre ad essere demolite sono solo le abitazioni di poveri cittadini che non hanno possibilità di difendersi con un giudice amministrativo. Un paradosso che diventa ingiustizia nell’ingiustizia per le persone più povere.

La drammaticità e la difficoltà di fronteggiare un problema di così ampia portata sono emerse nell’intervento del Pm Raffaele Cantone, cui ha fatto seguito il Sen. Nitto Palma.

Il Governatore Stefano Caldoro ha parlato di problema normativo e politico, perché inibire il condono alla Campania è stata una scelta insipiente ed ingiusta, a fronte di un diritto di cui hanno beneficiato tutte le Regioni italiane. Attenzione puntata anche sui piani paesistici in merito all’art. 15, che andrebbe rivisto, ma che è bloccato a livello regionale a causa di una parte politica “contraria” e che mina la possibilità di ridefinire i vincoli e le aree che rientrano nella sfera degli Enti locali.

In conclusione, il Presidente del Comitato Casa Sicura, Luigi Di Domenico, rivolgendosi di persona al tavolo delle autorità, al Governatore Caldoro ed al Sen. Sarro, ha chiesto dettagli tecnici sulle successive fasi del disegno di legge in discussione alla Camera ed ha sollecitato il Presidente Caldoro a “forzare” i lavori in Consiglio regionale sui vincoli paesistici e ad avere “coraggio” su questa materia troppo importante per migliaia di famiglie.

Un incontro, dunque, che ha testimoniato quanto sia grande e viva l’attenzione da parte del Comitato Casa Sicura sul problema delle demolizioni, che interessa 3.000 famiglie cavesi, le quali continuano a vivere nel timore di vedersi abbattuto da un momento all’altro il frutto del sacrificio di un’intera vita di lavoro e di stenti.

Comitato Casa Sicura

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Presidente Di Domenico con il Governatore Caldoro Il Presidente Di Domenico con il Governatore Caldoro
Il Presidente Di Domenico con il Senatore Sarro Il Presidente Di Domenico con il Senatore Sarro

rank: 10065109

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno