Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbattuta un'altra casa. E non finisce qui...

Cronaca

Abbattuta un'altra casa. E non finisce qui...

Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2009 00:00:00

Erano le 15.42 di ieri pomeriggio quando il primo colpo di caterpillar ha cominciato a sbriciolare le mura dell’abitazione abusiva dei coniugi Mercurio. Già da diversi giorni la notizia aveva provocato dibattiti e reazioni da parte di esponenti politici e semplici cittadini, ma il destino dell’immobile situato in località Contrapone, nella frazione Passiano, è stato inevitabile.

Le operazioni, avviate fin dalle prime ore del mattino, sono procedute senza particolari inconvenienti fino alla tarda serata, costringendo gli addetti ad allestire uno straordinario impianto di proiettori agganciato sulla linea elettrica dell’illuminazione pubblica. Ogni colpo della ruspa ha accresciuto la tristezza chiaramente visibile sul volto della famiglia Mercurio, che, nonostante tutto, ha partecipato attivamente alle operazioni di sgombero dell’edificio.

I tecnici comunali, guidati dal Dirigente Luca Caselli, erano presenti sul luogo già dalle prime ore del mattino insieme ad altri dipendenti comunali, agli uomini del Commissariato di Polizia, diretti dal Vicequestore Pietro Caserta, ai Vigili del Fuoco di Salerno ed all’ambulanza del 118.

A nulla è valso il tentativo del legale di Vincenzo Mercurio, proprietario della villa, che ha evidenziato la mancata notificazione dell’esecuzione del provvedimento in danno dell’immobile, che avrebbe fatto ricadere la responsabilità dell’azione su quanti vi avrebbero partecipato. La villetta, composta da due piani ed una tavernetta, era stata costruita nel 2003 e, quindi, non era sottoponibile a richiesta di condono.

Folti gruppetti di cittadini si sono radunati per sostenere moralmente i componenti della famiglia Mercurio, che ora si trova nell’incombenza di dover cercare una nuova dimora.

Con l’abbattimento portato a termine ieri non si chiude di certo la vicenda della lotta all’abusivismo portata avanti dal Comune di Cava de’Tirreni. In lista esistono ben altri 42 edifici costruiti tra il 2003 ed il 2008 in “zone rosse”, ad alto rischio idrogeologico, per i quali si dovrà avviare il procedimento di acquisizione al patrimonio comunale e successivo abbattimento. Di questo passo saranno ancora tanti gli interventi da effettuare in diverse zone della città, mettendo in difficoltà altrettante famiglie con costi esorbitanti, in molti casi, da sostenere.

Oltre il danno, la beffa. È il caso della famiglia Mercurio, che dovrà pagare più di 30mila euro per non aver provveduto all’abbattimento in maniera autonoma, richiedendo l’intervento del Comune. Qualche giorno fa lo stesso sindaco Gravagnuolo aveva auspicato un intervento di autodemolizione nei casi irreversibili per evitare di gravare maggiormente sul versante economico dei cittadini implicati.

Altri 301 edifici sono costruiti in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Praticamente, quasi metà città a rischio demolizione. È questo il pensiero dello schieramento bipartisan creato da numerosi appartenenti all’Amministrazione comunale, che nei giorni scorsi hanno sottoscritto il ricorso al TAR contro il parere negativo della Sovrintendenza di Salerno sulla decisione unanime dell’intero Consiglio comunale di ritenere preminente su quello paesaggistico l’interesse pubblico residenziale per gli immobili acquisiti al patrimonio comunale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10176104

Cronaca

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno