Tu sei qui: CronacaAbbazia, centenario della visita del beato Longo
Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2006 00:00:00
Oggi ricorre il centenario di una visita alla Badia del beato Bartolo Longo, fondatore delle opere di Pompei. Il diario del novizio 62enne Francesco Lombardi - già rettore del Seminario e penitenziere della Cattedrale di Vallo della Lucania - informa che la mattina del 29 giugno 1906 arrivarono alla Badia Bartolo Longo, col delegato apostolico Mons. Augusto Sili, e più di 80 figli dei carcerati con la banda musicale, pranzarono in monastero e ritornarono nel pomeriggio a Pompei.
È una delle diverse visite alla Badia dell'avvocato santo, beatificato da Giovanni Paolo II nel 1980. Si può ritenere che la visita di 100 anni fa fu determinata dalla riconoscenza. Due mesi prima, infatti, a seguito di un'eruzione del Vesuvio avvenuta il 15 aprile (giorno di Pasqua), Longo era venuto a chiedere ospitalità per oltre 120 ragazzi e l'Abate, don Silvano De Stefano, volentieri aveva messo a disposizione i locali del Monastero. Il Vesuvio, placato, fece annullare il progetto.
La presenza della banda musicale dovette essere ulteriore mezzo di gratitudine. Bartolo Longo, soddisfatto dell'accoglienza e colpito dalla suggestività dei luoghi, ritornò poche settimane dopo nell'intimità della sua famiglia. Lombardi annota al 19 luglio che giunsero alla Badia con due carrozze Bartolo Longo, la moglie e quattro nipoti.
Fonte: Il Portico
rank: 10933104
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...