Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbazia, full immersion nel Medioevo

Cronaca

Abbazia, full immersion nel Medioevo

Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2005 00:00:00

"La Badia di Cava nella storia e nella civiltà del Mezzogiorno medievale" è il titolo della mostra inaugurata lunedì scorso, che resterà aperta fino al 22 maggio, presso il cenobio benedettino della Santissima Trinità. Il materiale esposto si trova parte nell'entrata del monastero e parte nella sala della Biblioteca. Un'interessante esposizione di pannelli con fotografie di codici, pergamene, sigilli, mappe e carte geografiche. La mostra rientra nelle iniziative della "Settimana della Cultura", promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, in collaborazione con la Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici. Può essere visitata gratuitamente tutti i giorni, dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20, fino al 21 maggio; dalle 8.30 alle 13.30 il giorno della chiusura. Una parte del patrimonio storico-culturale della Badia benedettina, dunque, potrà essere ammirato da tutti fino a domenica prossima. È un'occasione da non perdere, unica, perché consente di visitare luoghi ed ammirare sotto nuova luce musei e monumenti già noti e meno conosciuti. Solo se i cittadini saranno consapevoli della ricchezza del loro patrimonio storico ed artistico, secondo il Ministero per i Beni culturali, potranno aiutare le istituzioni a difenderlo, tutelarlo e valorizzarlo. Questo è proprio il caso dell'Abbazia benedettina, dove è conservata buona parte della storia del Mezzogiorno. Durante i secoli la Badia cavese si è arricchita di molte opere d'arte di epoche diverse. Questo cospicuo patrimonio è dovuto in massima parte all'opera dei monaci, che lo hanno conservato gelosamente nel corso dei secoli. La Biblioteca della Badia possiede oltre 40mila volumi, con numerosi incunaboli ed importanti cinquecentine. I volumi sono catalogati e sistemati in alcune sale. Le scienze più rappresentate sono la patristica, la teologia, il diritto e, soprattutto, la storia. Un catalogo per autori ne facilita la consultazione. Ma è l'archivio che ha reso famosa la Badia nel mondo. Nelle due elegantissime sale del Settecento sono contenuti preziosi manoscritti pergamenacei e cartacei, oltre 15mila pergamene, di cui la più antica è del 792, ed un considerevole numero di documenti. Tra i codici più famosi c'è la Bibbia visigotica del secolo IX, il Codex legum longobardorum dell'XI secolo ed il De Temporibus, dove i monaci annotavano gli avvenimenti del Monastero e contemporanei. Le pergamene ed i documenti privati sono ordinati cronologicamente e sistemati nella Sala diplomatica in arche, di cui ciascuna contiene 120 titoli. I documenti pubblici (bolle papali o vescovili, diplomi di imperatori, re e signori feudali) si trovano, invece, nell'arca magna.

Fonte: Il Portico

rank: 10605106

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno