Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi, sequestrata una villa

Cronaca

Abusi edilizi, sequestrata una villa

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 9 settembre 2002 00:00:00

Sequestrata una villa abusiva in località Contrapone, a Passiano. Un nuovo blitz della Polizia Municipale ferma così, per la terza volta nel giro di un anno, i cantieri per la realizzazione di una costruzione di circa 300 metri quadri, nascosta in un vallone nella zona di Pioppi. Mattoni privi di regolare concessione edilizia ed appropriazione dell'area demaniale: queste le irregolarità contestate alla famiglia Coda, proprietaria dell'edificio ancora in fase di costruzione. Dai controlli effettuati, gli agenti hanno ravvisato ulteriori difformità. Sarà ora la Procura a decidere l'eventuale convalida del provvedimento restrittivo. Lo scorso giovedì mattina, la Squadra speciale Antiabusi, diretta dal comandante Giuseppe Bruno (nella foto), con la collaborazione del maresciallo Parente, del geometra Consalvo, dell'appuntato Santucci e del consigliere comunale Fortunato Palumbo, ha sigillato il cantiere ed inviato copia della documentazione alla Procura della Repubblica. Nel fascicolo un intero capitolo sarebbe dedicato proprio alla cementificazione selvaggia, perpetuata in prossimità dei valloni, con conseguente rischio idrogeologico. Un tema affrontato nelle scorse ore a Palazzo di Città, nel corso di un faccia a faccia tra il pm Frattini ed il sindaco Messina (nella foto). La ragione della visita del sostituto procuratore sarebbe la messa a punto di una precisa linea di intervento contro il fenomeno degli abusi edilizi. Nei mesi scorsi l'Amministrazione comunale, per bocca del consigliere con delega all'Antiabusivismo, Fortunato Palumbo, annunciò ufficialmente l'acquisizione al patrimonio comunale di quattro proprietà abusive, in merito alle quali bisognerà decidere se procedere all'abbattimento oppure al loro utilizzo per fini istituzionali. Bruccelle, San Cesareo, Santa Lucia e Croce sono le zone dove si trovano le costruzioni abusive, a tutt'oggi abitate.

Fonte: Il Portico

rank: 10007104

Cronaca

Cronaca

Controlli NAS Salerno nelle strutture che ospitano gite scolastiche: sequestri, chiusure e gravi irregolarità

Preoccupante il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del N.A.S. di Salerno in diverse strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno e Avellino. Su 14 controlli effettuati, ben 10 alberghi sono risultati non conformi alle normative vigenti, con un tasso di irregolarità...

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Cronaca

Palermo, distrutti 500 kg di molluschi "pericolosi": il carico illegale proveniente da Napoli

Le Fiamme Gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina e della Sezione Operativa Navale di Catania, nel corso di una massiva operazione congiunta, finalizzata alla repressione del traffico illegale di prodotti ittici provenienti dal continente presso gli approdi di Messina, nella notte del 5 aprile...

Cronaca

Benevento, blitz della finanza: sequestrati circa 2400 prodotti liquidi da inalazione di contrabbando

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha effettuato, nell'ambito della diuturna attività di controllo economico del territorio, un'intensificazione del monitoraggio della commercializzazione dei prodotti liquidi da inalazione utilizzati per le sigarette elettroniche,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno