Tu sei qui: CronacaAbusivismo e merci pirata, ondata di sequestri
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2003 00:00:00
Ancora due sequestri di fabbricati abusivi. La carica dei "signori del cemento" non si ferma, anzi, in queste ultime ore sembra non conoscere tregua. Nella giornata di ieri la task-force del Comune, composta dal tecnico Consalvo e dal vigile Panza, ha messo i sigilli a due fabbricati in avanzata fase di costruzione, in località Badia di Cava, e denunciato all'autorità giudiziaria i titolari. Il primo di circa 120 metri quadri, il secondo di 130. Nelle ultime settimane c'è stata una forte accelerazione del fenomeno: Sant'Anna, San Giuseppe al Pozzo, Sant'Arcangelo e la Badia sono diventate le zone più calde. Giornata nera, intanto, anche per i venditori abusivi del mercato settimanale del mercoledì. Le pattuglie predisposte dal comandante Giuseppe Formisano hanno operato severi controlli. Sono stati sequestrati 88 foulard, 37 sciarpe, 24 cappelli, 3 confezioni di manicure, 13 portamonete, 23 telefonini giocattoli, 3 radioline, 6 sveglie, 15 telefonini Little Animal, videogame, asciugacapelli, giocattoli, una chitarra ed un ferro da stiro. La merce è stata messa sotto sequestro. «Il controllo è rivolto non solo a reprimere l'abusivismo commerciale - spiega il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Formisano - ma anche a rendere più sicuro l'accesso al mercato. È un'area, infatti, seriamente a rischio borseggi. Di qui l'intesa ed il lavoro congiunto anche con le Forze di Pubblica Sicurezza».
Fonte: Il Portico
rank: 10125103
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...